Adolfo Urso è un politico italiano, nato a Napoli nel 1957. Dal 1987 al 2013 è stato un membro del Partito Socialista Italiano, poi del Partito Popolare Italiano e infine del Movimento per l'Autonomia. Urso ha ricoperto numerosi incarichi politici a livello nazionale e locale. È stato deputato alla Camera dei deputati per quattro legislature: dal 1992 al 1994 con il PSI, dal 1994 al 1996 con il Partito Popolare Italiano, dal 2001 al 2006 con la Casa delle Libertà e, infine, dal 2008 al 2013 con il Popolo della Libertà. È stato anche senatore per due legislature: dal 1996 al 2001 con il PPI e dal 2006 al 2008 con la Casa delle Libertà. Dal 1996 al 2000 è stato Sottosegretario di Stato al Ministero dell'industria, del commercio e dell'artigianato nei governi Dini, Prodi e D'Alema. Nel 2001 è stato nominato Sottosegretario di Stato al Ministero degli affari esteri nel primo governo Berlusconi, carica che ha mantenuto fino al 2005. Durante questo periodo, si è occupato principalmente delle relazioni tra Italia e Unione europea, delle relazioni bilaterali tra Italia e Stati Uniti e della cooperazione allo sviluppo. Nel 2005, Urso è stato eletto all'Assemblea Regionale Siciliana, dove è stato membro della Commissione Attività Produttive, Turismo e Industria. Nel 2006 è stato eletto al Senato, dove è stato membro della Commissione Industria, Commercio e Turismo. Nel 2008, Urso è diventato viceministro allo Sviluppo economico nel quarto governo Berlusconi, carica che ha mantenuto fino al 2011. Durante questo periodo, si è concentrato sulla promozione dell'industria italiana e sulla creazione di posti di lavoro. Ha sostenuto la revisione delle norme che regolano la concorrenza, la liberalizzazione del mercato dei servizi e il sostegno alle imprese di piccole e medie dimensioni. Nel 2013, Urso ha lasciato il Popolo della Libertà e ha aderito al Movimento per l'Autonomia. Nel 2014 è stato eletto alla Camera dei deputati con il Movimento per l'Autonomia, dove è stato membro della Commissione Affari Esteri. Adolfo Urso è una personalità politica che ha dedicato gran parte della sua vita alla politica attiva. Ha sempre dimostrato un grande impegno nel favorire lo sviluppo economico e sociale del paese e nel promuovere la cooperazione internazionale. La sua lunga carriera politica si è contraddistinta per l'attenzione alla promozione dell'industria e del commercio, soprattutto a favore delle piccole e medie imprese. La sua esperienza è stata preziosa anche in campo internazionale, dove si è dedicato alla promozione del dialogo e della collaborazione tra paesi europei e tra l'Europa e gli Stati Uniti. Pur essendo un politico di lungo corso, Adolfo Urso è rimasto sempre vicino ai cittadini e alle loro esigenze, dimostrando un grande senso di umanità e di vicinanza ai problemi delle persone comuni.
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!