Se sei un autista professionista o un gestore di flotta, saprai quanto sia importante compilare correttamente il disco del tachigrafo, un documento fondamentale per la registrazione degli orari di guida e degli intervalli di riposo. In questa guida pratica, ti spiegheremo passo dopo passo come compilare correttamente il disco del tachigrafo.
Cosa è un disco del tachigrafo?
Il disco del tachigrafo è un dispositivo cartaceo o digitale utilizzato per registrare e monitorare i tempi di guida e le pause obbligatorie degli autisti professionisti. È uno strumento di rilevanza legale ed è fondamentale rispettare le norme previste per la sua compilazione.
Quali informazioni devono essere inserite nel disco del tachigrafo?
Nel disco del tachigrafo devono essere indicati i seguenti dati:
- Data e ora di inizio della registrazione;
- Identificazione del conducente;
- Veicolo utilizzato;
- Itinerario previsto;
- Data e ora di fine della registrazione;
- Dati relativi agli intervalli di riposo e agli eventi particolari durante il viaggio.
Come compilare correttamente il disco del tachigrafo?
Per compilare correttamente il disco del tachigrafo, segui i seguenti passaggi:
- Inserisci la data e l'ora di inizio della registrazione;
- Indica il tuo nome o l'identificativo assegnato dal tuo datore di lavoro;
- Registra il numero di targa del veicolo utilizzato per il viaggio;
- Specifica l'itinerario previsto indicando eventuali deviazioni o cambiamenti previsti;
- Alla fine del tuo turno di guida o al raggiungimento del limite massimo di tempo di guida consentito, inserisci la data e l'ora di fine della registrazione;
- Registra gli intervalli di riposo effettuati durante il viaggio, indicando la loro durata;
- Segnala eventuali eventi particolari avvenuti durante il viaggio, come guasti o incidenti.
Cosa fare se si commettono errori nella compilazione del disco del tachigrafo?
Se si commettono errori nella compilazione del disco del tachigrafo, è importante correggerli immediatamente. Utilizza una penna a sfera di colore diverso da quello usato precedentemente e barrali con una linea continua. Successivamente, scrivi la correzione accanto all'errore corretto e firma nella sezione delle correzioni.
Compilare correttamente il disco del tachigrafo è fondamentale per il rispetto delle normative vigenti e per garantire una corretta registrazione degli orari di guida e di riposo degli autisti professionisti. Segui attentamente questa guida pratica e sarai in grado di compilare correttamente il disco del tachigrafo in ogni occasione.