Un elettrico è una parte essenziale di molte macchine, da un'automobile a un frullatore. Quando un motore elettrico smette di re, può essere difficile capire se è o semplicemente rotto. Ma già distinguere la differenza tra i due casi può aiutare nella diagnosi del problema e risparmiare tempo e denaro. In questa guida, forniamo alcune ...
Un elettrico è una parte essenziale di molte macchine, da un'automobile a un frullatore. Quando un motore elettrico smette di re, può essere difficile capire se è o semplicemente rotto. Ma già distinguere la differenza tra i due casi può aiutare nella diagnosi del problema e risparmiare tempo e denaro. In questa guida, forniamo alcune indicazioni su come capire se un motore elettrico è bruciato. L'odore di bruciato Il primo segnale che il motore potrebbe essere bruciato è l'odore. Se si avverte un aroma pungente e di plastica bruciata, è probabile che ci sia un problema elettrico all'interno del motore. Potrebbe esserci un corto circuito nella bobina motore o nella scatola dei contatti, che causano un surriscaldamento e la conseguente combustione del materiale isolante. Il rumore di stridore Un altro segnale di un motore bruciato è un rumore sgraziato o stridente quando viene azionato il pulsante di avvio. Questo potrebbe essere dovuto a un cuscinetto consumato, altra causa di surriscaldamento e quindi di frizione eccessiva. La frizione può causare la rottura del cuscinetto, che quindi potrebbe causare il bruciamento del motore. L'aspetto esterno Il motore potrebbe avere un aspetto differente da quello normale. Per esempio, potrebbe esserci una quantità significativa di carbonizzazione o ossidazione dell'involucro esterno, oppure delle di fuliggine che indicano un sovraccarico termico. Potrebbero esserci anche delle parti elettriche fumanti o annerite. L'assenza di rumore Se il motore non fa alcun rumore quando si preme il pulsante di avvio prontamente, potrebbe esserci un blocco. Questo potrebbe essere il risultato di un elemento o pezzo bloccato all'interno del motore stesso. In molti casi, il blocco è dovuto ai cuscinetti che si bloccano e non permettono il movimento del motore. Il consumo di energia Un'altra cosa che è possibile verificare per capire se il motore è bruciato, è il consumo di energia. Se il consumo di energia è elevato, ma il motore non produce alcuna potenza, può essere dovuto a un bruciamento all'interno del motore. Potrebbe essere che ci sia un corto circuito o che ci siano parti del motore che non funzionano correttamente, ostacolando l'alimentazione. In sintesi, capire se un motore elettrico è bruciato può essere un compito difficile, ma ci sono diversi segnali di allarme che possono essere utilizzati come riferimento per determinare se esiste un problema. La scarsa resa, i bad smell, i rumori fuori sincrono, la carbonizzazione o l'ossidazione sono tutti segnali che il motore non funziona correttamente e che occorre effettuare una diagnosi accurata. Se si pensa che ci sia un problema, il meglio è contattare un tecnico specializzato, che potrà intervenire con abilità e competenza.
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!