Quel Confine lungo: Quanti Paesi Confinano con la Russia? La vastità della Russia è talmente impressionante da non lasciare dubbi sul fatto che sia il paese più esteso del mondo, occupando ben un ottavo di tutta la terra emersa. E non è solo la sua estensione a renderla unica, ma anche il numero di paesi ...

Quel Confine lungo: Quanti Paesi Confinano con la Russia?

La vastità della Russia è talmente impressionante da non lasciare dubbi sul fatto che sia il paese più esteso del mondo, occupando ben un ottavo di tutta la terra emersa. E non è solo la sua estensione a renderla unica, ma anche il numero di paesi confinanti, che la rende una nazione davvero affascinante. Ma quanti paesi confinano con la Russia? E quali sono? Per rispondere a queste domande è necessario indagare il confine lungo di oltre 20.000 chilometri che separa la Russia dai suoi confinanti. Questo immenso confine è caratterizzato da una varietà di ambienti, dai monti dell'Estremo Oriente alle steppe siberiane, dalle pianure dell'Europa orientale alle regioni artiche del nord. E proprio grazie alla sua posizione geografica, la Russia confina con ben 16 paesi diversi.

Ma andiamo per ordine e scopriamo quali sono questi paesi.

Norvegia: Il confine russo-norvegese si estende per circa 195 chilometri lungo il confine settentrionale della Norvegia, attraverso i monti Khibiny e la penisola di Rybachy.

Finlandia: Il confine russo-finlandese si estende per circa 340 chilometri, in gran parte attraverso foreste e laghi. Questo confine è stato tracciato lungo la linea del trattato di pace di Tartu nel

Estonia: Il confine russo-estone si estende per circa 294 chilometri attraverso foreste e paludi nella regione settentrionale della Russia e nel sud-est dell'Estonia.

Lettonia: Il confine russo-lettone si estende per circa 217 chilometri attraverso foreste e paludi nella regione settentrionale della Russia e nell'est dell'Estonia.

Bielorussia: Il confine russo-bielorusso si estende per circa 959 chilometri nel corso di fiumi e attraverso pianure. Questo confine è molto importante per la Russia, in quanto la Bielorussia è uno dei suoi principali alleati politici ed economici.

Ucraina: Il confine russo-ucraino è il confine più lungo che la Russia condivide con un altro paese, estendendosi per oltre 900 chilometri. Questo confine è stato motivo di tensione politica negli ultimi anni, con la controversa annessione russa della Crimea nel

Georgia: Il confine russo-georgiano si estende per circa 894 chilometri, attraversando montagne e valli. È importante notare che esiste una regione separatista, l'Abcasia, in cui la Russia è intervenuta militarmente e la riconosce come uno stato indipendente, nonostante sia considerato parte della Georgia dalla comunità internazionale.

Azerbaigian: Anche se il confine russo-azerbaigiano è relativamente breve, estendendosi per circa 390 chilometri, è altrettanto importante dal punto di vista geopolitico. Questo confine attraversa una regione montuosa e include una zona di conflitto, la regione del Nagorno-Karabakh.

Kazakistan: Questo è il confine più lungo che la Russia condivide con un paese, estendendosi per oltre 000 chilometri. Il confine russo-kazako attraversa pianure, steppe e montagne dell'Asia centrale.

10. Mongolia: Il confine russo-mongolo si estende per circa 3.485 chilometri attraverso una vasta regione di steppa, montagne e deserti. Questo confine rappresenta anche un punto di passaggio strategico per la rotta commerciale tra Europa e Asia. 11. Cina: Il confine russo-cinese è il secondo più lungo del mondo, estendendosi per oltre 4.200 chilometri. Questo confine attraversa montagne, fiumi e deserti ed è di fondamentale importanza per le relazioni tra i due paesi. 12. Corea del Nord: Il confine russo-coreano è piuttosto breve, estendendosi per circa 19 chilometri, attraverso montagne e fiumi. Questo confine rappresenta un punto di passaggio importante per il commercio tra Russia e Corea del Nord.

La Russia confina inoltre con altri quattro paesi: Lituania, Polonia, Georgia (secondo confine) e Venezuela (solo contesa territoriale).

Quindi, possiamo concludere che la Russia confina con un totale di 16 paesi diversi, il che rende il suo confine unico e affascinante. Questa vastità del territorio e la diversità dei confinanti contribuiscono alla ricchezza storica, culturale e geopolitica della Russia, che continua a esercitare una forte influenza sulla regione e svolgere un ruolo importante sulla scena internazionale.
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!