Qual è il primato del faro di Genova: storia e record

Il faro di Genova, anche noto come "La Lanterna", è uno dei simboli più iconici della città. Ma qual è il primato che lo contraddistingue? Scopriamo insieme la sua affascinante storia e i record che ha stabilito nel corso degli anni.

Storia del faro di Genova

Il faro di Genova ha una lunga storia che risale all'anno 1128, quando fu costruito per la prima volta sotto l'impulso di Guglielmo Embriaco, un nobile genovese. Originariamente, il faro era costituito da una torretta in legno alta circa 20 metri.

Con il passare dei secoli, la struttura originale subì diversi restauri e ampliamenti. Nel corso del XVI secolo, fu aggiunta una cupola di rame per migliorare la visibilità del faro. Durante la Seconda Guerra Mondiale, la Lanterna subì danni irreparabili a causa dei bombardamenti, ma venne successivamente ricostruita fedelmente nel 1947.

Il primato del faro di Genova

Il faro di Genova è noto per essere il faro attivo più antico del mondo. Questo primato è dovuto al fatto che, nonostante le molte modifiche subite nel corso dei secoli, il faro è rimasto sempre operativo e funzionante dal momento della sua costruzione fino ad oggi.

Inoltre, il faro di Genova è anche uno dei fari più alti del mondo. La sua struttura attuale, completata nel 1543, raggiunge un'altezza di 76 metri dalla base alla cima della torre. Questa imponente altezza permette al faro di proiettare la sua luce fino a una distanza di 30 miglia nautiche.

Record del faro di Genova

Oltre al suo primato storico, il faro di Genova ha stabilito anche alcuni record degni di nota. Per esempio, è il faro con la scala interna più lunga d'Europa, con ben 365 gradini che conducono fino alla cima della torre. Salire fino in cima è un'esperienza unica che offre una vista panoramica mozzafiato sulla città e il mare.

Di recente, la Lanterna di Genova ha anche battuto un record mondiale. Nel 2020, è diventato il primo faro al mondo ad accogliere un ristorante di lusso nella sua struttura. Ora è possibile gustare una cena esclusiva all'interno del faro, ammirando il paesaggio circostante mentre si è avvolti nella storia e nella magia di questo luogo unico.

Il faro di Genova è un simbolo di grande importanza per la città e ha stabilito numerosi primati nel corso della sua lunga storia. Con il suo status di faro attivo più antico del mondo, la sua imponente altezza e i suoi record distintivi, la Lanterna continua a stupire e affascinare i visitatori di ogni epoca. Se avete l'opportunità di visitare Genova, non dimenticate di ammirare questo straordinario faro e di lasciarvi incantare dalla sua bellezza e dalla sua storia millenaria.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
4.5
Totale voti: 2