I mesi dell'anno sono uno dei concetti fondamentali di qualsiasi abitudine culturale. In Giappone, questi mesi, come in molte altre lingue, hanno nomi unici e interessanti che riflettono la cultura e la storia di questo affascinante paese.
Ci sono 12 mesi nell'anno giapponese, che corrispondono ai 12 segni zodiacali cinesi. Questi mesi hanno nomi che derivano dai nomi di eventi stagionali tradizionali, dall'agricoltura e dalle considerazioni astronomiche.
Ecco un elenco dei mesi dell'anno in giapponese e il loro significato:
- Gennaio: 一月 (ichigatsu) - mese uno - Il primo mese dell'anno in Giappone è legato alla tradizione del Capodanno giapponese, noto come Oshogatsu. È il mese dedicato alla pulizia e alla decorazione delle case e all'acquisto di nuovi vestiti.
- Febbraio: 二月 (nigatsu) - mese due - Febbraio è il mese dedicato alla preghiera per la salute e la fortuna dei bambini in Giappone, noto come Setsubun. Questo mese è anche il più freddo dell'anno.
- Marzo: 三月 (sangatsu) - mese tre - Marzo è associato al sorgere del equinozio di primavera, noto come Shunbun. Questo mese rappresenta il risveglio della natura e la rinascita del mondo vegetale.
- Aprile: 四月 (shigatsu) - mese quattro - Aprile è il mese in cui le ciliegie iniziano a fiorire, noto come Sakura Matsuri. È anche il mese che segna l'inizio dell'anno scolastico in Giappone.
- Maggio: 五月 (gogatsu) - mese cinque - Maggio è un momento di celebrazioni in Giappone. È il mese in cui il Giappone celebra il Giorno dei Bambini e l'inizio della stagione estiva.
- Giugno: 六月 (rokugatsu) - mese sei - In Giugno inizia la stagione delle piogge estive, noto come Tsuyu. Questo mese è anche il mese del riso nuovo, noto come Shinmai.
- Luglio: 七月 (shichigatsu) - mese sette - Luglio è il mese in cui si celebra la festa delle stelle, nota come Tanabata. È anche il mese in cui si tiene il famoso Matsuri di Gion a Kyoto.
- Agosto: 八月 (hachigatsu) - mese otto - Agosto è il mese più caldo dell'anno e si celebra la festa dell'Obon, una festa che onora i defunti.
- Settembre: 九月 (kugatsu) - mese nove - Settembre è il mese in cui gli studenti giapponesi gustano i loro banchetti di benvenuto all'università, noto come Shinnenkai.
- Ottobre: 十月 (jugatsu) - mese dieci - Ottobre è il mese in cui le foglie degli alberi iniziano a cambiare il loro colore. È anche il mese in cui il Giappone celebra il Giorno della Salute e dello Sport.
- Novembre: 十一月 (juichigatsu) - mese undici - Novembre è il mese in cui gli studenti giapponesi si concentrano sui loro esami mid-term, noto come Chushiken.
- Dicembre: 十二月 (junigatsu) - mese dodici - Nonostante questo sia il mese del Natale, in Giappone si celebra il Capodanno, noto come Omisoka. Questo mese è anche il mese del Cremisi e del Bianco, noti come Kurenai Shiro.
In Giappone, la conoscenza dei nomi dei mesi dell'anno è fondamentale per comprendere e iniziare a conoscere la quotidianità giapponese. Il significato culturale di ogni mese è un aspetto interessante della lingua giapponese, e la loro conoscenza può aiutare i visite a comprendere la cultura giapponese in modo più approfondito.