Citare le interviste negli studi accademici è una pratica comune, soprattutto nel campo delle scienze sociali e umanistiche. Le interviste sono considerate fonti primarie preziose per la ricerca, in quanto forniscono informazioni dettagliate e rilevanti direttamente dai partecipanti. Se sei uno studioso o uno studente che ha bisogno di citare un'intervista nel formato APA (American ...
Citare le interviste negli studi accademici è una pratica comune, soprattutto nel campo delle scienze sociali e umanistiche. Le interviste sono considerate fonti primarie preziose per la ricerca, in quanto forniscono informazioni dettagliate e rilevanti direttamente dai partecipanti. Se sei uno studioso o uno studente che ha bisogno di citare un'intervista nel formato APA (American Psychological Association), segui questa guida pratica che ti spiegherà tutti i passaggi necessari per farlo correttamente.
Prima di iniziare a citare un'intervista nel formato APA, assicurati di ottenere il consenso del partecipante all'intervista per utilizzare le sue risposte come fonte nella tua ricerca. È importante rispettare la privacy delle persone coinvolte e ottenere il loro permesso scritto.
Passaggio 1: Specifica la natura dell'intervista
Nel tuo testo, inizia citando se l'intervista è stata personale, telefonica o via e-mail. Includi anche il nome del partecipante e la data in cui l'intervista è stata condotta.
Esempio: Secondo un'intervista personale con John Doe (4 maggio 2022),...
Passaggio 2: Includi la citazione nel testo
Quando citi l'intervista nel testo del tuo documento, devi fornire il nome del partecipante all'intervista, seguito dalla data tra parentesi.
Esempio: Secondo John Doe (4 maggio 2022),...
Passaggio 3: Aggiungi l'intervista alla lista delle fonti
Alla fine del tuo documento, crea una lista delle fonti nel formato APA. Includi l'intervista come una citazione separata, seguendo le regole di formattazione specifiche per le citazioni di interviste.
Esempio:
Doe, J. (2022, 4 maggio). Intervista personale.
Passaggio 4: Domande e risposte
Se desideri includere le domande e le risposte specifiche dell'intervista nel tuo documento, segui questi passaggi aggiuntivi:
1. Inserisci le domande specifiche tra virgolette doppie, seguite dal nome del partecipante e dalla data.
Esempio: "Qual è stata la tua esperienza lavorativa più significativa?" (Doe, 4 maggio 2022).
2. Inserisci le risposte del partecipante senza virgolette, dopo aver specificato la domanda.
Esempio: John Doe ha risposto, "La mia esperienza lavorativa più significativa è stata quando ho gestito la riorganizzazione dell'azienda XYZ" (4 maggio 2022).
Ricorda che quando inserisci le domande e le risposte dell'intervista nel tuo testo, dovresti farlo solo per le informazioni cruciali o rilevanti per la tua ricerca. Non è necessario riprodurre l'intera intervista.
Seguendo questa guida pratica, sarai in grado di citare un'intervista nel formato APA correttamente. Ricorda sempre di ottenere il consenso del partecipante all'intervista per utilizzare le sue risposte come fonte e rispettare la privacy delle persone coinvolte. La citazione accurata delle fonti è essenziale per una ricerca accademica di qualità.
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo? 0Vota per primo questo articolo!