Quando si sospetta la presenza di patologie gastrointestinali o parassiti intestinali, è spesso richiesto di fornire campioni di feci per un esame accurato. La corretta procedura di raccolta è fondamentale per ottenere risultati affidabili. In questo articolo, ti spiegheremo passo dopo passo come raccogliere le feci correttamente.

Quali strumenti sono necessari?

Per eseguire correttamente la raccolta delle feci, avrai bisogno dei seguenti strumenti:

  • Un contenitore sterile con coperchio
  • Gli appositi guanti monouso
  • Paperino o stuzzicadenti di plastica
  • Una tavoletta per la raccolta delle feci, se richiesta dal laboratorio

Come prepararsi alla raccolta delle feci?

Prima di iniziare, è importante seguire alcune regole per garantire l’accuratezza dei campioni di feci. Ecco cosa fare:

  • Pulisci accuratamente la zona anale con acqua e sapone neutro.
  • Assicurati che il contenitore per la raccolta sia pulito e sterile. Se richiesto, puoi acquistarlo presso la farmacia.
  • Indossa i guanti monouso per evitare contaminazioni.
  • Leggi attentamente le istruzioni del laboratorio su come preparare e conservare le feci.

Come raccogliere le feci correttamente?

Ecco i passaggi da seguire per raccogliere le feci correttamente:

  1. Posiziona un foglio di carta igienica sul water per evitare che le feci entrino in contatto con l’acqua.
  2. Seduti sul water, esegui le normali evacuazioni. Cerca di raccogliere una piccola quantità di feci.
  3. Prendi il contenitore sterile e aprilo senza toccare l’interno. Utilizza il coperchio del contenitore come base per posizionarlo sul water.
  4. Raccogli le feci nel contenitore fino alla linea indicata. Assicurati di evitarne il contatto con altre superfici.
  5. Chiudi il contenitore accuratamente con il coperchio.
  6. Se richiesto dal laboratorio, utilizza la tavoletta per la raccolta delle feci. Posizionala all’interno del water prima di evacuare e raccogli una piccola quantità di feci.

Come conservare e consegnare il campione?

Una volta raccolto il campione di feci, è importante conservarlo correttamente prima della consegna. Ecco cosa fare:

  • Etichetta il contenitore con le tue informazioni personali, come nome, data di nascita e data di raccolta delle feci.
  • Conserva il campione di feci in frigorifero, a una temperatura tra 2°C e 8°C, fino alla consegna al laboratorio. Evita di congelarlo.
  • Consegna il campione al laboratorio nel minor tempo possibile, seguendo le indicazioni riportate dalle istruzioni fornite.

Ricorda sempre di rivolgerti al tuo medico o al laboratorio di analisi per avere informazioni specifiche sulla raccolta delle feci per un esame. Una corretta procedura di raccolta assicurerà risultati affidabili e una diagnosi accurata.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!