La pressione arteriosa è un importante indicatore del benessere del nostro organismo, e monitorarla regolarmente è un passo importante per mantenere la salute e prevenire malattie. In questo articolo, ti spiegheremo in modo semplice come leggere la pressione e quali sono i parametri considerati normali.
La pressione arteriosa è la forza con cui il sangue esce dal cuore e scorre attraverso le arterie del nostro corpo. Viene misurata in millimetri di mercurio (mmHg) e ci sono due valori da considerare: la pressione sistolica (o massima), che rappresenta la forza generata dal cuore quando si contrae, e la pressione diastolica (o minima), che rappresenta la forza quando il cuore si rilassa tra un battito e l'altro.
Per leggere la pressione, che può essere effettuata sia in farmacia che a casa con l'ausilio di un'apposita macchina (sfigmomanometro), è necessario seguire questi semplici passi:
- Sedersi comodamente e restare a riposo per almeno 5 minuti prima di effettuare la misurazione.
- Indossare abiti comodi e non stretti intorno al braccio in modo da non ostacolare la circolazione.
- Posizionare il braccio destro (o sinistro, a seconda delle preferenze) a livello del cuore.
- Applicare il bracciale intorno al braccio, facendo attenzione che sia ben aderente ma non troppo stretto.
- Utilizzare il mediatore per gonfiare il bracciale fino a quando non si sente più il polso sotto il bracciale.
- Sgonfiare lentamente il bracciale e leggere la pressione sia sistolica che diastolica.
I valori di pressione considerati normali sono generalmente compresi tra 90/60 mmHg e 120/80 mmHg, anche se questi possono variare leggermente a seconda dell'età, del sesso, del peso corporeo e dell'attività fisica praticata.
Un valore di pressione superiore a 140/90 mmHg può essere segno di ipertensione, una condizione medica che aumenta il rischio di ictus, infarto e altre malattie cardiache. Se la pressione è troppo alta, è importante consultare un medico per ricevere un trattamento adeguato e monitorare la situazione nel tempo.
Allo stesso modo, un valore di pressione troppo basso può essere un indicatore di problemi di salute come l'ipotensione, che può causare vertigini, svenimenti e altri sintomi. In questo caso, sarà sempre necessaria una valutazione medica per identificare le cause e stabilire il trattamento più appropriato.
In conclusione, leggere la pressione arteriosa è un'operazione semplice che può essere effettuata con l'aiuto di un sfigmomanometro. È importante monitorare la pressione regolarmente per prevenire problemi di salute e aggiustare il proprio stile di vita e le abitudini alimentari in caso di valori anomali. In caso di dubbi o preoccupazioni, è sempre meglio consultare un medico per una valutazione clinica completa e per identificare il trattamento più appropriato.