La matematica è fondamentale nella vita quotidiana, ma spesso può risultare difficile da imparare e ricordare. Uno degli ostacoli più comuni che gli studenti incontrano quando si tratta di matematica è imparare le tabelline, in particolare quella del 9. Fortunatamente, esiste un trucco semplice e divertente per aiutare a ricordare la tabellina del 9: usar le dita. Quando si è a scuola, la tabellina del 9 può intimidire gli studenti, ma con l'uso delle dita è possibile rendere questo lavoro molto più semplice. Iniziando dal primo, si piega il dito della mano costituito dal numero della tabellina che si sta cercando di ricordare. Ad esempio, per la tabellina del 9, il dito da piegare sarebbe il quarto dito. Una volta piegato il dito corretto, si contano tutti i dita alla sinistra di quella piegata. In questo caso, sarebbero 8. Questo numero rappresenta le decine nella risposta della tabellina del 9. Ora, contando tutte le dita alla destra del dito piegato, si otterrà il numero delle unità. In questo caso, ci saranno 1 dito alla destra del dito piegato. Quindi, la risposta alla tabellina del 9 è 81. Questa tecnica può essere utilizzata per qualsiasi tabellina. Tuttavia, la tabellina del 9 è particolarmente adatta per l'utilizzo delle dita, poiché il nono dito è situato tra quelli della mano dominante e quindi facile da individuare. Usare le dita per ricordare le tabelline è un metodo divertente e interattivo per imparare la matematica, che può anche aiutare a sviluppare la coordinazione occhio-mano e la memoria muscolare. Un'altra variante per usare le dita per ricordare la tabellina del 9 è quella di utilizzare le dita delle mani allo stesso modo, ma cominciando dal dito più a destra. Quindi si piega il dito di destra della mano in un punto da cui iniziamo il conteggio. Dopo aver contato tutti i dita a sinistra del dito piegato si contano tutte le dita a destra (compreso quello piegato). Questo numero rappresenta le unità nella risposta. Per trovare le decine si deve contare il numero di dita a trovare dall'ultima dito che abbiamo contato a sinistra diviso per due. Questa è la soluzione alla tabellina del 9. In conlclusione, usare le dita come strumento di apprendimento può essere un modo divertente ed efficace per imparare le tabelline, in particolare quella del 9. È un modo interattivo per imparare la matematica, che può anche aiutare a sviluppare la coordinazione occhio-mano e la memoria muscolare. Prova a utilizzare questo metodo per memorizzare tabelline come quella del 6, del 7 e del 8, e vedrai come sarà facile per te imparare a memoria queste operazioni matematiche. Imparare la matematica non deve essere difficile. Quando hai bisogno di un'aggiunta a casa, o sei in un negozio e devi calcolare quanto pagare, non potrai più fare a meno di usare questo metodo!
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!