Creare collegamenti ipertestuali su PowerPoint è un ottimo modo per arricchire le tue presentazioni con link a risorse esterne, ad altri documenti, pagine web o anche altre diapositive all'interno della stessa presentazione. In questa guida, ti mostreremo passo dopo passo come creare un collegamento ipertestuale su PowerPoint in modo semplice e efficace. Prima di iniziare ...

Creare collegamenti ipertestuali su PowerPoint è un ottimo modo per arricchire le tue presentazioni con link a risorse esterne, ad altri documenti, pagine web o anche altre diapositive all'interno della stessa presentazione. In questa guida, ti mostreremo passo dopo passo come creare un collegamento ipertestuale su PowerPoint in modo semplice e efficace.

Prima di iniziare

Prima di iniziare, verifica che la tua versione di PowerPoint sia aggiornata e che tutte le funzionalità siano abilitate. Assicurati inoltre di avere un URL o un file a cui desideri collegarti.

Come creare un collegamento ipertestuale su PowerPoint

Ecco una guida passo dopo passo su come creare un collegamento ipertestuale su PowerPoint:

  • Apri la presentazione PowerPoint in cui desideri inserire il collegamento.
  • Seleziona la diapositiva o il testo a cui desideri aggiungere il collegamento.
  • Fai clic sulla scheda "Inserisci" nella barra dei menu superiore.
  • Seleziona l'opzione "Link" dal gruppo "Collegamenti" nella barra dei menu.
  • Verrà visualizzata una finestra di dialogo. Inserisci l'URL completo o seleziona il file a cui desideri collegarti. Assicurati che l'URL sia valido e funzionante.
  • Clicca su "OK" per confermare il collegamento.

Personalizzare il collegamento

Puoi anche personalizzare il tuo collegamento per renderlo più intuitivo e accattivante. Ecco come:

  • Seleziona il testo o l'oggetto a cui hai aggiunto il collegamento.
  • Fai clic con il pulsante destro del mouse e seleziona "Modifica collegamento" dal menu a comparsa.
  • Nella finestra di dialogo "Modifica collegamento", puoi modificare il testo visualizzato per il collegamento.
  • Puoi anche scegliere di cambiare il colore, lo stile o aggiungere effetti al testo del collegamento.
  • Clicca su "OK" per applicare le modifiche al collegamento.

Testare il collegamento

Prima di finalizzare la tua presentazione, è importante testare il collegamento per assicurarsi che funzioni correttamente. Ecco come fare:

  • Esegui la presentazione in modalità presentazione.
  • Sulla diapositiva contenente il collegamento, prova a fare clic sul testo o sull'oggetto collegato.
  • Verrai reindirizzato all'URL o al file specificato.
  • Assicurati che il collegamento si apra nel browser corretto o sul programma appropriato per il file collegato.

Ora che sai come creare e personalizzare un collegamento ipertestuale su PowerPoint, puoi arricchire le tue presentazioni con contenuti esterni o navigare tra le diverse diapositive in modo più rapido e intuitivo.

Speriamo che questa guida sia stata utile per te! Se hai altre domande su PowerPoint o altri argomenti correlati, non esitare a contattarci.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!