Una delle prime cose che si imparano quando si studia una nuova lingua sono i numeri. Essi sono fondamentali per poter comunicare e comprendere meglio ciò che ci circonda. Ma come si pronunciano i numeri in inglese?
Dai un'occhiata alla seguente lista per scoprire come pronunciare i numeri da 1 a 10:
- 1 - one (wʌn)
- 2 - two (tuː)
- 3 - three (θriː)
- 4 - four (fɔː)
- 5 - five (faɪv)
- 6 - six (sɪks)
- 7 - seven (ˈsɛvən)
- 8 - eight (eɪt)
- 9 - nine (naɪn)
- 10 - ten (tɛn)
Ora che conosci i numeri da 1 a 10, potresti essere curioso di sapere come si pronunciano quelli da 11 a 20. Qui di seguito troverai l'elenco completo:
- 11 - eleven (ɪˈlɛvən)
- 12 - twelve (twɛlv)
- 13 - thirteen (ˈθɜːrˈtiːn)
- 14 - fourteen (ˈfɔːrtin)
- 15 - fifteen (ˈfɪftin)
- 16 - sixteen (sɪksˈtiːn)
- 17 - seventeen (ˌsɛvənˈtiːn)
- 18 - eighteen (eɪˈtiːn)
- 19 - nineteen (naɪnˈtiːn)
- 20 - twenty (ˈtwɛnti)
La pronuncia dei numeri nel range da 21 a 100 si basa su una semplice formula. Per esempio, il numero 21 è composto da "twenty" (venti) seguito da "one" (uno). Quindi, "twenty-one" (ventuno). Ecco alcuni esempi:
- 32 - thirty-two (ˈθɜːrti ˈtuː)
- 57 - fifty-seven (ˈfɪfti ˈsɛvən)
- 84 - eighty-four (ˈeɪti fortɪːn)
- 99 - ninety-nine (ˈnaɪnti ˈnaɪn)
Infine, quando si affrontano numeri superiori a 100, i numeri vengono divisi in centinaia, migliaia e così via. Per esempio:
- 100 - one hundred (wʌn ˈhʌndrəd)
- 145 - one hundred and forty-five (wʌn ˈhʌndrəd ænd ˈfɔːrtiːˈfaɪv)
- 1000 - one thousand (wʌn ˈθaʊzənd)
- 2000 - two thousand (tuː ˈθaʊzənd)
Ricorda, l'apprendimento della pronuncia dei numeri richiede un po' di pratica. Pronuncia ad alta voce e ripeti più volte per migliorare la tua abilità. Buon divertimento!