Il processo di formattazione del proprio PC può rivelarsi un'esperienza stressante, soprattutto se si perdono accidentalmente dei file importanti. Tuttavia, non tutto è perduto! In questa guida completa, ti mostreremo come recuperare i file da un PC formattato passo dopo passo. 1. Smetti di usare il PC e crea una copia di backup La prima ...

Il processo di formattazione del proprio PC può rivelarsi un'esperienza stressante, soprattutto se si perdono accidentalmente dei file importanti. Tuttavia, non tutto è perduto! In questa guida completa, ti mostreremo come recuperare i file da un PC formattato passo dopo passo.

1. Smetti di usare il PC e crea una copia di backup

La prima cosa da fare dopo aver accorto del problema è smettere immediatamente di usare il PC formattato. Continuare ad utilizzarlo potrebbe sovrascrivere i dati che si vogliono recuperare. Prima di procedere con il recupero, è importante creare una copia di backup dei dati rimanenti sul PC formattato. In questo modo, sarai in grado di evitare la perdita di ulteriori dati qualora si verificassero errori durante il processo di recupero.

2. Utilizza un software di recupero dati affidabile

Esistono diversi software di recupero dati disponibili sul mercato, ma è fondamentale scegliere uno affidabile e con buone recensioni. Un'opzione molto popolare è il software EaseUS Data Recovery Wizard, che offre un'interfaccia intuitiva e risultati affidabili. Scarica e installa il software sul tuo PC formattato.

3. Avvia il software e seleziona la posizione di recupero

Una volta installato il software di recupero dati, avvialo e seleziona la posizione del PC da cui hai cancellato i file. Puoi scegliere tra le partizioni del disco rigido, le periferiche di archiviazione esterne o altri dispositivi collegati.

4. Avvia la scansione

Dopo aver selezionato la posizione in cui recuperare i file, premi il pulsante "Scansione" per avviare il processo di scansione. Il software eseguirà una scansione approfondita dei dati persi e ti mostrerà una lista dei file recuperabili.

5. Visualizza e recupera i file

Una volta completata la scansione, il software mostrerà una lista di file recuperabili. Potrai visualizzare l'anteprima dei file per assicurarti che siano integri. Seleziona i file che desideri ripristinare e fai clic sul pulsante "Recupera" per avviare il processo.

6. Salva i file recuperati in una nuova posizione

Quando ti viene chiesto dove desideri salvare i file recuperati, assicurati di selezionare una nuova posizione diversa dal PC formattato. Salvare i file recuperati nello stesso posto potrebbe sovrascrivere i dati e renderli irrecuperabili.

Recuperare i file da un PC formattato può sembrare un compito scoraggiante, ma seguendo questa guida completa puoi aumentare le tue possibilità di successo. Ricordati sempre di smettere di utilizzare il PC formattato e di creare una copia di backup prima di iniziare il processo di recupero. Utilizzando un software affidabile e seguendo attentamente i passaggi, potrai recuperare i tuoi file preziosi e tornare a lavorare senza problemi.

  • Smetti di usare il PC formattato e crea una copia di backup dei dati rimanenti
  • Utilizza un software di recupero dati affidabile come EaseUS Data Recovery Wizard
  • Avvia il software e seleziona la posizione da cui hai cancellato i file
  • Avvia la scansione e attendi che il software analizzi i dati persi
  • Visualizza e seleziona i file da recuperare, quindi fai clic sul pulsante "Recupera"
  • Salva i file recuperati in una posizione diversa dal PC formattato
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!