Se stai cercando un modo semplice e veloce per dividere lo schermo su Windows 10, sei nel posto giusto. In questa guida passo passo, ti mostrerò come utilizzare la funzione di divisione dello schermo in Windows 10 per migliorare la tua produttività. Passo 1: Apri le finestre che desideri avere affiancate Prima di tutto, devi ...

Se stai cercando un modo semplice e veloce per dividere lo schermo su Windows 10, sei nel posto giusto. In questa guida passo passo, ti mostrerò come utilizzare la funzione di divisione dello schermo in Windows 10 per migliorare la tua produttività.

Passo 1: Apri le finestre che desideri avere affiancate

Prima di tutto, devi aprire le finestre che desideri avere affiancate sullo schermo. Ad esempio, potresti voler avere aperte contemporaneamente una finestra di navigazione web e una finestra di Microsoft Word. Assicurati che tutte le finestre che desideri utilizzare siano aperte e attive.

Passo 2: Utilizza la combinazione di tasti Windows + Freccia sinistra o destra

Una volta che hai aperto tutte le finestre che desideri avere affiancate, puoi utilizzare la combinazione di tasti Windows + Freccia sinistra o destra per dividere lo schermo. Ad esempio, se desideri affiancare una finestra a sinistra, tieni premuto il tasto Windows e premi la freccia sinistra. Se invece desideri affiancare una finestra a destra, tieni premuto il tasto Windows e premi la freccia destra.

Passo 3: Regola le dimensioni delle finestre

Una volta che hai affiancato le finestre desiderate sullo schermo, potresti voler regolare le loro dimensioni. Per farlo, posiziona il cursore del mouse sull'angolo o sul bordo della finestra e trascina per ingrandire o ridurre le dimensioni. In questo modo potrai ottimizzare efficacemente lo spazio sullo schermo in base alle tue esigenze.

Passo 4: Sposta le finestre tra i lati dello schermo

Se desideri spostare una finestra da un lato all'altro dello schermo, puoi farlo facilmente. Basta posizionare il cursore del mouse sull'angolo superiore della finestra e trascinarla verso l'altro lato. In questo modo potrai scambiare rapidamente la posizione delle finestre in base alle tue preferenze.

Passo 5: Utilizza le altre opzioni di divisione dello schermo

Windows 10 offre anche altre opzioni di divisione dello schermo. Ad esempio, puoi fare clic con il pulsante destro del mouse sulla barra delle applicazioni e selezionare "Mostra finestre affiancate" per visualizzare tutte le finestre aperte e selezionarne una da affiancare. Inoltre, puoi trascinare una finestra sullo spazio vuoto del desktop e rilasciarla per creare un'altra area di divisione dello schermo. Esplora queste opzioni per trovare il metodo che funziona meglio per te.

Dividere lo schermo su Windows 10 è un'ottima soluzione per aumentare la tua produttività durante l'utilizzo del computer. Segui questi semplici passaggi per affiancare le finestre e utilizza al massimo lo spazio disponibile. Spero che questa guida passo passo ti sia stata utile e ti aiuti a sfruttare al meglio le funzionalità di Windows 10.

  • Passo 1: Apri le finestre che desideri avere affiancate
  • Passo 2: Utilizza la combinazione di tasti Windows + Freccia sinistra o destra
  • Passo 3: Regola le dimensioni delle finestre
  • Passo 4: Sposta le finestre tra i lati dello schermo
  • Passo 5: Utilizza le altre opzioni di divisione dello schermo
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!