Windows 10, l'ultima versione del sistema operativo di Microsoft, offre molte nuove funzionalità e miglioramenti. Tuttavia, a volte potresti preferire di non installare gli aggiornamenti automatici che vengono rilasciati regolarmente. Se stai cercando di bloccare un aggiornamento di Windows 10, segui le istruzioni riportate di seguito.

Disabilitare gli Aggiornamenti Automatici

La prima cosa da fare per bloccare un aggiornamento di Windows 10 è disabilitare gli aggiornamenti automatici. Ecco come fare:

  • Apri il menu Start di Windows 10.
  • Clicca su "Impostazioni".
  • Seleziona "Aggiornamento e sicurezza".
  • Scorri verso il basso e clicca su "Windows Update".
  • Nella finestra di Windows Update, clicca su "Opzioni avanzate".
  • Trova e clicca su "Scegli come vengono installati gli aggiornamenti".
  • Scegli l'opzione "Notificarmi quando vengono scaricati gli aggiornamenti, ma consentimi di scegliere se installarli".

Ora gli aggiornamenti non verranno più scaricati e installati automaticamente sul tuo computer. Riceverai invece una notifica quando sono disponibili nuovi aggiornamenti, ma potrai decidere se installarli o meno.

Bloccare un Aggiornamento Specifico

Se desideri bloccare un aggiornamento specifico di Windows 10, puoi utilizzare lo strumento "Blocca aggiornamenti" fornito da Microsoft. Segui questi passaggi:

  • Visita il sito web del Catalogo di Microsoft Update.
  • USA il campo di ricerca per trovare l'aggiornamento che desideri bloccare.
  • Fai clic sull'aggiornamento desiderato nella lista dei risultati.
  • Fai clic su "Aggiunta al carrello" e poi su "Visualizza carrello".
  • Dal carrello, clicca su "Scarica".
  • Sul tuo computer, apri il file che hai scaricato e segui le istruzioni per installare lo strumento di blocco.

Dopo aver installato lo strumento di blocco degli aggiornamenti, potrai selezionare l'aggiornamento specifico che desideri bloccare e impedirne l'installazione sul tuo computer.

Considerazioni Finali

Bloccare un aggiornamento di Windows 10 può essere utile se hai specifiche esigenze di compatibilità o se preferisci controllare manualmente quali aggiornamenti installare. Tuttavia, è importante tenere presente che gli aggiornamenti di sicurezza sono fondamentali per proteggere il tuo sistema operativo dai malware e dalle vulnerabilità.

Assicurati di bilanciare attentamente la necessità di bloccare un aggiornamento con la necessità di mantenere il tuo computer sicuro. Se decidi di bloccare un aggiornamento, verifica regolarmente se sono disponibili nuove versioni di sicurezza o se ci sono correzioni importanti che potresti voler installare.

Speriamo che questa guida ti sia stata utile per bloccare un aggiornamento di Windows 10. Se hai altre domande o dubbi, non esitare a contattarci.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!