Se lavori spesso con fogli di calcolo, probabilmente hai incontrato la necessità di calcolare la percentuale tra due numeri. Excel è uno strumento molto potente che può semplificare questi calcoli, risparmiandoti tempo ed energie.
Come calcolare la percentuale tra due numeri con Excel
Ecco una guida passo-passo su come calcolare la percentuale tra due numeri utilizzando Excel:
- 1. Apri un nuovo foglio di calcolo Excel e inserisci i due numeri di cui vuoi calcolare la percentuale.
- 2. Seleziona la cella in cui desideri visualizzare il risultato del calcolo della percentuale.
- 3. Inserisci la seguente formula nella barra delle formule: = (numero2 - numero1) / numero1 * 100.
- 4. Premi il tasto Invio sulla tastiera per ottenere il risultato.
Esempio pratico
Supponiamo di voler calcolare la percentuale di aumento tra i numeri 50 e 75.
- 1. Inserisci il numero 50 nella cella A1 e il numero 75 nella cella B1.
- 2. Seleziona la cella C1, dove verrà visualizzato il risultato.
- 3. Inserisci la formula = (B1 - A1) / A1 * 100 nella barra delle formule.
- 4. Premi il tasto Invio per ottenere il risultato 50, che rappresenta un aumento del 50%.
Utilizzare il formato percentuale
Excel offre un ulteriore vantaggio che ti permette di formattare il risultato del calcolo come percentuale.
- 1. Seleziona la cella contenente il risultato del calcolo.
- 2. Fai clic con il pulsante destro del mouse e seleziona "Formato cella".
- 3. Nella finestra di formattazione delle celle, seleziona la categoria "Percentuale".
- 4. Seleziona il numero di decimali desiderato e fai clic su "OK".
Calcolare la percentuale tra due numeri con Excel può sembrare complicato, ma seguendo questa guida pratica sarai in grado di farlo facilmente. Utilizzando la formula e formattando il risultato come percentuale, potrai migliorare la visualizzazione dei tuoi calcoli.
Sfrutta appieno il potenziale del tuo foglio di calcolo con Excel e semplifica le tue attività quotidiane di calcolo percentuale.