Una delle questioni più comuni per i chitarristi è l'altezza dell'azione sulla chitarra acustica. L'azione è la distanza tra le corde e la tastiera della chitarra. Una chitarra con un'azione alta può essere difficile da suonare, richiedendo un maggior sforzo nella pressione delle corde e influenzando la facilità di esecuzione. Fortunatamente, esistono diversi modi per abbassare l'azione sulla chitarra acustica e renderla più comoda da suonare. In questa guida pratica, ti mostreremo come farlo.

Puliscia la chitarra

Prima di iniziare a lavorare sull'azione della chitarra acustica, è essenziale pulirla accuratamente. Rimuovi tutte le impurità dalla tastiera e dalle corde, utilizzando un panno morbido. Assicurati di pulire anche il ponte e il capotasto. Una chitarra pulita funzionerà meglio e sarà più facile da regolare.

Regola il ponte

Il ponte della chitarra è il pezzo che tiene le corde alte dalla tavola armonica. Per abbassare l'azione, dovrai regolare la sua altezza. Prima di tutto, assicurati di avere l'attrezzo giusto per regolare il ponte, potrebbe essere una chiave esagonale o una vite.

  • Trova il punto in cui il ponte si collega alla chitarra. Di solito, ci sono piccole viti di regolazione che ti permettono di alzare o abbassare il ponte.
  • Utilizzando l'attrezzo giusto, ruota le viti in senso orario per abbassare il ponte o in senso antiorario per alzarlo.
  • Prova la chitarra dopo ogni piccola regolazione per verificarne l'effetto. Continua ad aggiustare finché non raggiungi l'altezza desiderata. Ricorda di fare piccoli aggiustamenti per evitare di danneggiare il ponte o la chitarra stessa.

Regola il capotasto

Il capotasto, situato all'inizio del manico, influenza anche l'altezza delle corde sulla chitarra acustica. Per abbassare l'azione, dovrai limare il capotasto. Ecco come fare:

  • Rimuovi il capotasto dalla chitarra. Di solito è fissato leggermente alla testa utilizzando una colla apposita. Puoi scaldarlo delicatamente con un asciugacapelli per ammorbidire la colla e rimuoverlo con attenzione.
  • Prendi una lima per chitarra e inizia a limare il fondo del capotasto, che è la parte che entra in contatto con le corde. Fai attenzione a limare in modo uniforme e controlla spesso l'altezza delle corde mentre procedi.
  • Prova la chitarra dopo ogni passaggio per assicurarti di non aver abbassato l'azione troppo e causato buzz o note mute.
  • Rimetti il capotasto nella sua posizione originale, assicurandoti che sia saldamente fissato.

Porta la chitarra da un liutaio professionista

Se non ti senti sicuro di regolare da solo l'azione della chitarra acustica, è sempre una buona idea portarla da un liutaio professionista. Un liutaio esperto saprà esattamente come abbassare l'azione senza danneggiare la chitarra e ottenere il risultato desiderato. Inoltre, avrà gli attrezzi e le competenze necessarie per eseguire la regolazione correttamente.

Abbassare l'azione sulla chitarra acustica può migliorare significativamente il comfort e la facilità di esecuzione. Tieni presente che ogni chitarra è unica e potrebbe richiedere qualche tentativo ed errore per ottenere l'altezza delle corde desiderata. Con le giuste attrezzature e attenzione, puoi facilmente eseguire l'aggiustamento da solo o portare la tua chitarra da un esperto. Goditi il processo di migliorare la suonabilità della tua chitarra e divertiti a suonare con un'azione più bassa.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?0Vota per primo questo articolo!