Se sei alla ricerca di una guida passo dopo passo su come creare una linea tratteggiata su Illustrator, sei nel posto giusto! In questo articolo ti spiegheremo come creare questa linea puntinata utilizzando il noto software di grafica vettoriale. Passo 1: Avviare Illustrator e creare un nuovo documento Prima di tutto, apri Illustrator sul tuo ...

Se sei alla ricerca di una guida passo dopo passo su come creare una linea tratteggiata su Illustrator, sei nel posto giusto! In questo articolo ti spiegheremo come creare questa linea puntinata utilizzando il noto software di grafica vettoriale.

Passo 1: Avviare Illustrator e creare un nuovo documento

Prima di tutto, apri Illustrator sul tuo computer. Una volta aperto il programma, seleziona "File" nella barra dei menu e poi "Nuovo" per creare un nuovo documento. Puoi scegliere la dimensione e le impostazioni del documento in base alle tue preferenze.

Passo 2: Selezionare lo strumento 'Pennello'

Ora, nella parte sinistra dell'interfaccia di Illustrator, troverai una serie di strumenti. Seleziona lo strumento "Pennello" facendo clic su di esso.

Passo 3: Impostare lo stile del pennello

Una volta selezionato lo strumento "Pennello", vai nella parte superiore dell'interfaccia e fai clic sulla casella "Mostra opzioni di pennello". Qui puoi regolare le impostazioni del pennello come taglia, opacità e colore. Assicurati di impostare la taglia del pennello secondo la dimensione desiderata per la tua linea tratteggiata.

Passo 4: Creare una linea trattino con il pennello

Adesso sei pronto per disegnare la linea tratteggiata. Tieni premuto il pulsante del mouse posizionando il cursore nel punto di origine desiderato e trascinalo nella direzione in cui desideri che si estenda la linea. Controlla che la linea abbia la taglia e il colore desiderati.

Passo 5: Convertire la linea in un tratteggio

Ora che hai la tua linea, devi convertirla in un tratteggio. Per fare ciò, seleziona la linea con lo strumento "Selezione" (l'icona del cursore nero freccia), quindi vai nel menu "Oggetto" nella barra dei menu e scegli "Trasforma". Nelle opzioni di trasformazione, seleziona "Trattino" e imposta la dimensione desiderata per i trattini. Fai clic su "OK" per applicare la trasformazione.

Passo 6: Aggiungere altre linee tratteggiate

Se desideri aggiungere altre linee tratteggiate nel tuo disegno, ripeti i passaggi dal 4 al 5 per ogni nuova linea.

  • Passo 4: Creare una linea trattino con il pennello
  • Passo 5: Convertire la linea in un tratteggio

Ripeti questi passaggi fino a quando non hai aggiunto tutte le linee tratteggiate desiderate al tuo disegno.

Passo 7: Salvare il tuo lavoro

Ora che hai creato la tua linea tratteggiata, assicurati di salvare il tuo lavoro regolarmente per non perderlo. Vai su "File" nella barra dei menu e seleziona "Salva" o "Salva con nome" per salvare il tuo documento Illustrator.

Ora hai tutte le informazioni necessarie per creare una linea tratteggiata su Illustrator. Segui questi semplici passaggi e sarai in grado di creare linee puntinate in pochi minuti.

Nota: Le istruzioni sopra indicate si basano sull'utilizzo di Adobe Illustrator CC 2019. Le opzioni e le posizioni dei comandi potrebbero variare leggermente in base alla versione del software utilizzata.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!