Come realizzare l'enea L'enea è una figura geometrica che sta alla base di molti progetti di origami. È un quadrato diviso in 16 piccoli quadrati, con alcuni di essi piegati in diverse configurazioni per ottenere la forma desiderata. In questo articolo, ti guideremo passo dopo passo su come realizzare l'enea, uno dei modelli di origami ...
Come realizzare l'enea L'enea è una figura geometrica che sta alla base di molti progetti di origami. È un quadrato diviso in 16 piccoli quadrati, con alcuni di essi piegati in diverse configurazioni per ottenere la forma desiderata. In questo articolo, ti guideremo passo dopo passo su come realizzare l'enea, uno dei modelli di origami più popolari da creare. Per iniziare, avrai bisogno di una carta quadrata. Puoi utilizzare carta origami o carta da ritaglio di dimensioni 15 x 15 cm, ma assicurati che sia abbastanza resistente per sostenere le pieghe. Piega la carta a metà in diagonale, formando un triangolo. Assicurati che i lati opposti si allineino perfettamente prima di fare una piega netta. Dopo aver ottenuto il triangolo, apri la carta e ripiega il foglio a metà selezionando l'altro lato del quadrato. Ora hai un rettangolo. Apri nuovamente la carta e ripiega il foglio a metà in modo perpendicolare al rettangolo precedente. Ora hai ottenuto una griglia di 4 quadrati per lato. Ora inizia la fase più delicata. Ripiega ogni angolo del quadrato sulla linea di divisione per ottenere 16 quadrati più piccoli, 4 su ogni lato. Ogni piccolo quadrato dovrebbe essere lungo un quarto del lato del quadrato originale. Ogni quadrato negli angoli dovrebbe essere piegato verso l'interno, in modo che il suo lato si allinei con la linea di divisione. Mantieni le pieghe pulite, in modo che i quadrati siano regolari e uniformi. Una volta che hai piegato tutti gli angoli verso l'interno, ripiega il foglio a metà lungo ciascun lato del quadrato originale. Le pieghe devono corrispondere alle linee di divisione tra i quadrati piccoli. Ora hai ottenuto una figura simile a un serpente composto da una sequenza di quadrati. Per ottenere la forma finale dell'enea, prendi il quadrato che si trova al centro del lato superiore e piega l'angolo superiore sinistro verso il basso. Assicurati che le pieghe siano pulite e precise. Ripeti lo stesso procedimento con gli angoli a sinistra e a destra del quadrato centrale. Ora hai creato la forma a V dell'enea. Infine, per completare l'enea, piega gli angoli dei quadrati sui lati sinistro e destro verso il basso, creando un'immagine a forma di freccia. Assicurati che tutte le pieghe siano pulite e ferme. Ecco fatto! Hai appena realizzato l'enea, una figura geometrica di origami. Puoi utilizzarla come elemento decorativo o come base per creare altre forme complesse di origami. Sperimenta con diverse dimensioni di carta e colori per ottenere risultati sorprendenti. Ricorda che la precisione e la pazienza sono fondamentali quando si crea l'enea. Non temere di riprovare se il primo tentativo non è perfetto. Con un po' di pratica, sarai in grado di realizzare meravigliose figure di origami come questa in pochissimo tempo. Buon divertimento!
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!