Il punto tubolare è un punto molto versatile e decorativo che può essere realizzato ai ferri. È perfetto per creare bordi elastici, risvolti o per aggiungere dettagli speciali ai tuoi lavori a maglia. In questa guida pratica, ti mostrerò passo dopo passo come realizzare il punto tubolare ai ferri. Cosa ti occorre Filato a scelta ...

Il punto tubolare è un punto molto versatile e decorativo che può essere realizzato ai ferri. È perfetto per creare bordi elastici, risvolti o per aggiungere dettagli speciali ai tuoi lavori a maglia. In questa guida pratica, ti mostrerò passo dopo passo come realizzare il punto tubolare ai ferri.

Cosa ti occorre

  • Filato a scelta
  • Ferri da maglia della dimensione appropriata per il filato scelto
  • Ago da lana
  • Forbici

Istruzioni

Ecco come realizzare il punto tubolare ai ferri:

  1. Montaggio dei punti: Monta un numero di punti divisibile per 2. Assicurati di lasciare una lunga coda di filo per il successivo processo di cucitura.
  2. Primo giro: Lavora il primo giro a diritto, trattenendo entrambe le estremità dei fili (quello della palla e quello della coda) insieme mentre fai i punti. Ciò creerà una base solida per il punto tubolare.
  3. Secondo giro: Inizia il secondo giro lavorando *1 diritto, 1 rovescio* e continua a ripetere questa sequenza fino alla fine del giro.
  4. Ripetizione: Continua a lavorare il secondo giro finché il tuo lavoro non raggiunge la lunghezza desiderata.
  5. Cucitura: Una volta raggiunta la lunghezza desiderata, taglia il filo lasciando una lunga coda. Infila la coda nel tuo ago da lana e cucisci i due bordi del punto tubolare insieme. Assicurati di cucire con cura per ottenere una cucitura invisibile.
  6. Finitura: Infine, annoda e nascondi la coda di filo rimanente all'interno del punto tubolare per una finitura pulita.

Ora hai imparato come realizzare il punto tubolare ai ferri. Puoi utilizzarlo per creare bordi elastici su calze, sciarpe, cappelli e molto altro. Sperimenta diverse combinazioni di filati e colori per ottenere risultati unici e creativi!

Spero che questa guida pratica ti sia stata utile. Buon lavoro a maglia!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!