Spesso, quando lavoriamo con tessuti tubolari, ad esempio quando stiamo realizzando un cappello o un orlo di un pantalone, ci troviamo nella situazione di dover chiudere il tubolare con l'ago. In questo articolo, ti fornirò una guida pratica su come fare proprio questo.
Di cosa avrai bisogno
Prima di iniziare, assicurati di avere il seguente materiale a portata di mano:
- Ago da cucito
- Filo da cucito
- Tessuto tubolare
- Forbici
Passo 1: Preparazione
Inizia preparando il filo da cucito. Assicurati di tagliare un pezzo di filo abbastanza lungo da poter chiudere l'intero tubolare senza doverlo allungare durante il processo. Dopodiché, infila il filo nell'ago da cucito e annoda le estremità insieme in un piccolo nodo.
Passo 2: Punto di partenza
Ora, prendi il tessuto tubolare e individua l'inizio del punto da chiudere. Inizia posizionando l'ago all'interno del tubolare, appena sotto il margine dell'orlo o della cucitura. Assicurati di mantenere il filo all'interno del tubolare, in modo da nasconderlo all'interno del tessuto.
Passo 3: Punto nascosto
Una volta che hai posizionato correttamente l'ago all'interno del tubolare, spingilo attraverso uno strato del tessuto, facendolo emergere un po' più in alto. Poi, con l'ago ancora all'interno del tubolare, prendi un piccolo punto sul lato opposto del tessuto, creando un punto nascosto. Questo ti permetterà di chiudere il tubolare senza che il filo sia visibile sul lato esterno.
Passo 4: Ripeti il punto
Ripeti il passo 3, facendo passare l'ago attraverso lo strato superiore del tessuto e creando un altro punto nascosto sul lato opposto. Continua a ripetere questo processo lungo tutto il tubolare, creando una serie di punti nascosti che chiuderanno il tessuto in modo sicuro.
Passo 5: Nodo finale
Una volta che hai raggiunto la fine del tubolare, crea un piccolo nodo sul lato interno del tessuto per fissare il filo. Assicurati che il nodo sia abbastanza saldo per evitare che il tubolare si apra in seguito.
E voilà! Hai appena imparato come chiudere un tubolare con l'ago. Questo metodo ti permette di ottenere una chiusura pulita e invisibile, senza bisogno di ricorrere a strumenti specializzati.
Spero che questa guida pratica ti sia stata utile e che tu possa applicare questi nuovi conoscimenti ai tuoi progetti fai-da-te. Ricorda sempre di praticare e sperimentare con pazienza per migliorare le tue abilità di cucito!