Avere una coperta matrimoniale fatta a mano è un modo magnifico per aggiungere un tocco personale al vostro letto. Potete scegliere i colori, i materiali e i punti che preferite, creando qualcosa di unico e speciale. Seguite questa guida dettagliata per imparare come realizzare una coperta matrimoniale ai ferri.

Materiali necessari

  • Filato per coperta: scegliete un filato di buona qualità, resistente e che vi piaccia. Assicuratevi che sia abbastanza spesso per poter creare una coperta calda e morbida.
  • Aghi circolari: utilizzate degli aghi circolari del diametro adatto al vostro filato. In generale, un diametro di 6-8 mm funziona bene per una coperta matrimoniale.
  • Forbici: avrete bisogno di un paio di forbici per tagliare il filato.
  • Ago da lana: vi servirà un ago da lana per nascondere i fili all'interno della coperta.

Scegliere il punto giusto

Per realizzare una coperta matrimoniale ai ferri, avrete bisogno di un punto che sia abbastanza semplice da ripetere su un ampio numero di punti. Un punto a coste o un punto jersey possono essere ottime scelte. Scegliete un punto che vi piace e che si adatti al vostro filato.

Calcolare il numero di punti

Prima di iniziare a lavorare la vostra coperta matrimoniale, dovrete calcolare il numero di punti necessario in base alle dimensioni desiderate. Misurate la larghezza del letto e decidete quale altezza volete per la coperta. Utilizzate un campione per calcolare quanti punti per pollice ottenete lavorando nel punto scelto. Moltiplicate il numero di pollici desiderato per il numero di punti per pollice del vostro campione per ottenere il numero di punti necessari.

Iniziare la coperta

Ora che avete i vostri materiali e calcolato il numero di punti necessari, potete iniziare a lavorare la coperta matrimoniale. Montate il numero di punti necessari sul vostro ago circolare. Iniziate a lavorare il punto scelto, ripetendolo su ogni riga. Continuate a lavorare fino a raggiungere la lunghezza desiderata per la vostra coperta.

Finire la coperta e nascondere i fili

Una volta che avrete raggiunto la lunghezza desiderata, potete terminare la vostra coperta. Tagliate il filato, lasciando una coda di alcuni centimetri. Con l'ago da lana, nascondete i fili all'interno della coperta, facendo attenzione a non farli intravedere. Assicuratevi che tutti i fili siano ben fissati prima di utilizzare la vostra coperta matrimoniale fatta a mano.

Seguendo questa guida, potrete realizzare una bellissima coperta matrimoniale fatta a mano che aggiungerà un tocco speciale alla vostra camera da letto. Usate la vostra creatività nella scelta dei colori e dei punti, e godetevi il risultato finale accogliente e unico.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!