Stringere una maglietta con ago e filo è un'operazione molto comune in caso di necessità, soprattutto quando si desidera creare un look più aderente. Non è necessario essere dei professionisti esperti in sartoria per riuscire nell'operazione, basta seguire alcuni semplici passaggi.
Il primo passo è scegliere l'ago e il filo adatti alla maglietta. Per le magliette in cotone, un ago da cucito di medie dimensioni è sufficiente. Tuttavia, per magliette con tessuti più delicati, un ago più piccolo è consigliato, in modo da evitare di creare dei fori indesiderati.
Il filo da utilizzare deve avere la stessa tonalità della maglietta, in modo da creare una cucitura il più invisibile possibile. Inoltre, il filo dovrebbe essere resistente in modo da poter sopportare eventuali stiramenti.
Una volta scelti i materiali, si può passare alla modifica della maglietta. Indossare la maglietta e individuare i punti dove stringerla. Bisogna fare attenzione a non esagerare con la stringa, per evitare di creare delle parti troppo fitte.
Dopo aver identificato i punti dove effettuare i punti di cucitura, si può procedere alla creazione dei punti di blocco. Nel fare ciò, si deve passare l'ago attraverso il tessuto della maglietta, dal di sotto al di sopra, vicino al punto di partenza. Tirare l'ago facendo in modo che il filo non si annodi. Fare lo stesso punto di blocco anche dall'altro lato.
Una volta creati i due punti di blocco, si può procedere alla creazione delle cuciture. Utilizzare punti di perni di bobina, in modo da creare una cucitura invisibile. Inserire l'ago all'interno della maglietta, da un lato e passarlo attraverso il tessuto. Fare lo stesso dall'altro lato, cercando di stringere la maglietta senza eccesso, in modo da evitare pieghe.
Dopo aver creato la cucitura, effettuare dei singoli nodi all'interno del tessuto, in modo da bloccare il filo e evitare che si sciolga.
Fatto questo, è possibile provare la maglietta per valutare il risultato. Se necessario, si può effettuare un altro punto di cucitura, in modo da regolare la tensione della maglietta.
In definitiva, stringere una maglietta con ago e filo è un'operazione semplice e veloce. Non sono necessarie grandi abilità, l'importante è seguire questi semplici passaggi e avere un po' di pazienza. Una volta terminata l'operazione, avrai una maglietta più aderente e personale, pronta per essere indossata.