Il trend delle con lo a barca è tornato prepotentemente di moda negli ultimi anni. Questo tipo di scollatura, che mette in risalto la linea delle spalle, è elegante e sofisticato, adatto a tutte le occasioni, dal casual all'outfit da sera. Se sei appassionato di lavori a maglia e vuoi provare a creare una maglia con uno scollo a barca, segui questi semplici passaggi. Prima di iniziare, assicurati di avere tutti gli strumenti necessari: da maglia della misura adatta al filato scelto, il filato stesso, forbici e un marcatore per punti. 1. Scegli il filato: Opta per un filato medio-grosso, che ti consenta di lavorare facilmente e che sia adatto alla tua stagione preferita. Scegli una fibra naturale come il cotone o la lana merino per ottenere una maglia più leggera e morbida. 2. Calcola la misura: Prendi le misure del tuo busto e decide l'ampiezza e la lunghezza desiderate della maglia. Considera che lo scollo a barca tende a scendere un po' sulle spalle, quindi inserisci una piccola aggiunta nell'ampiezza. 3. Montaggio dei punti: Monta i punti necessari per la larghezza desiderata della maglia e lavora a maglia a coste per qualche centimetro, questo servirà a creare elasticità e struttura alla scollatura. 4. Passaggio allo scollo a barca: Dopo aver lavorato a coste per un po', inizia a creare lo scollo tagliando alcuni punti centrali e diminuendo gradualmente gli aumenti o le diminuzioni ai lati del lavoro. Di solito si inizia con circa un terzo della larghezza totale del lavoro e si continua diminuendo un punto ai lati ogni due righe, gettando il filo sopra il punto quando arrivi alla destinazione. 5. Continua a lavorare: Una volta creato lo scollo, devi continuare a lavorare il resto della maglia seguendo il modello che preferisci, come una trama a maglia semplice o un motivo a rombi o intrecci. 6. Maniche e rifiniture: Se desideri una maglia a maniche lunghe, crea le maniche seguendo lo stesso schema della parte principale del corpo. Una volta completate le maniche e il corpo, puoi procedere con le rifiniture, come il bordo delle maniche e del fondo. Puoi optare per un bordo a coste o per una trama a maglia semplice. 7. Lavaggio e cura: Una volta completata la maglia, segui attentamente le istruzioni per il lavaggio e la cura del filato che hai scelto. Alcuni filati richiedono lavaggi a secco, mentre altri possono essere lavati in lavatrice. Sii sempre prudente e segue le indicazioni del produttore per mantenere la tua maglia nel migliore stato possibile. Creare una maglia con uno scollo a barca può sembrare complicato, ma con pazienza e pratica, puoi ottenere un risultato soddisfacente. Ricorda di controllare sempre il campione di lavoro per assicurarti che il tuo lavoro stia procedendo nella misura corretta e non esitare a fare delle prove o a chiedere consigli ad altri appassionati di lavori a maglia. Buon lavoro!
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?0Vota per primo questo articolo!