Come allargare un cappotto: Trucchi e consigli per adattare la vestibilità
Se hai acquistato un cappotto che ti piace ma che risulta un po' troppo stretto, non disperare! Esistono diversi trucchi e consigli che puoi seguire per allargarlo e adattarlo alla tua vestibilità. In questo articolo, ti forniremo alcune soluzioni pratiche per risolvere il problema.
1. Allargarlo manualmente
Uno dei modi più semplici per allargare un cappotto è farlo manualmente. Puoi iniziare distendendolo completamente su di una superficie piana, come ad esempio un letto o un tavolo. Poi, con molta attenzione, tira leggermente i lembi del cappotto verso l'esterno, cercando di non danneggiare il tessuto.
Se non hai abbastanza forza per fare leva con le mani, puoi utilizzare degli oggetti come dei manichini di legno o delle spalline apposite per cappotti. Inserisci queste strumenti all'interno del cappotto in modo da distendere il tessuto e lasciali agire per qualche giorno.
2. Chiedi aiuto a un sarto
Se non ti senti sicuro di poterti occupare personalmente dell'allargamento del cappotto, la soluzione migliore è rivolgersi a un sarto professionista. Un esperto saprà come apportare le modifiche necessarie senza rovinare il cappotto.
Porta il cappotto al sarto e spiega la tua necessità specifica. Assicurati di trovare un sarto di fiducia e chiedi un preventivo prima di procedere con le modifiche. Ricorda che il costo potrebbe variare a seconda della complessità dell'operazione.
3. Utilizza l'allargabottoni
Se il problema principale è rappresentato dai bottoni del cappotto che non si abbottonano a causa della sua vestibilità stretta, puoi provare a utilizzare degli allargabottoni. Questi piccoli elastici permettono di estendere la lunghezza del bottone senza dover apportare modifiche al tessuto.
Per utilizzare gli allargabottoni, devi semplicemente attaccarli al bottone e poi fermarli ad una lunghezza appropriata. In questo modo, il cappotto apparirà ancora abbottonato, ma sarà più comodo da indossare.
4. Accorcia le maniche
Se il cappotto ti sta perfettamente tranne che per la lunghezza delle maniche, potresti considerare l'opzione di accorciarle. Rivolgiti a un sarto di fiducia che potrà tagliare le maniche alla lunghezza desiderata senza intaccare il resto del cappotto. Assicurati, però, di non arrecare danni eccessivi al capo.
Allargare un cappotto per adattarlo alla tua vestibilità non è un'impresa impossibile. Se desideri farlo da solo, ricorda di maneggiare il tessuto con cura e di utilizzare gli strumenti appropriati. Se non ti senti sicuro, chiedi l'aiuto di un sarto professionista. In ogni caso, segui i nostri consigli per ottenere un cappotto perfettamente adatto alla tua taglia. Buon lavoro!