Pasturo è un piccolo comune in provincia di Lecco, situato nella splendida Valle di Valsassina, a pochi chilometri dal Lago di Como. Nonostante le sue dimensioni modeste, questa località montana offre una varietà di attrazioni turistiche che la rendono un luogo da non per gli amanti natura e dell'avventura.
Una delle principali attrazioni di Pasturo è la Riserva Naturale dei Corni di Canzo, una vasta area protetta che ospita una ricca flora e fauna alpina. Qui è possibile fare escursioni e camminate lungo i sentieri ben segnalati, godendo di panorami mozzafiato sulle montagne circostanti. È anche possibile avvistare diverse specie di animali, come stambecchi, caprioli e aquile reali, che popolano quest'area incontaminata.
Un'altra meta imperdibile a Pasturo è la Cascata del Toce, una delle più alte cascate dell'Italia. Situata in una gola profonda, la cascata regala uno spettacolo naturale unico. È possibile raggiungerla attraverso un sentiero escursionistico, che permette di ammirare da vicino la bellezza della cascata e le splendide pareti rocciose circostanti.
Per i più avventurosi, Pasturo offre anche numerose attività all'aperto. Tra queste, il parapendio è sicuramente una delle esperienze più emozionanti da provare. Grazie alle alte montagne e ai venti favorevoli, è possibile ammirare dall'alto le bellezze naturali della Valle di Valsassina in un volo unico e indimenticabile. Sono disponibili corsi per principianti e voli guidati per chiunque voglia cimentarsi in questa avventura.
Un'altra attività da non perdere a Pasturo è l'arrampicata. La zona è ricca di pareti rocciose adatte a tutti i livelli di esperienza, dai principianti agli esperti. Numerose vie di arrampicata sono state attrezzate per la pratica di questo sport, offrendo una grande varietà di percorsi e sfide per gli appassionati. L'arrampicata può essere praticata sia in estate che in inverno, grazie alla presenza di numerose pareti coperte di ghiaccio nella stagione fredda.
Per chi cerca una pausa rilassante, Pasturo offre anche la possibilità di rilassarsi nelle sue terme. Le terme di Premana, situate nelle vicinanze, offrono una varietà di trattamenti benessere, come massaggi, bagni termali e saune, per rigenerare corpo e mente.
Nonostante le sue dimensioni ridotte, Pasturo è ricca di tradizioni e cultura locale. Durante l'anno, sono organizzate numerose feste popolari, come la Festa del Fungo, durante la quale è possibile degustare i prodotti tipici del territorio, come i funghi porcini, e partecipare a eventi folkloristici e spettacoli tradizionali.
Insomma, Pasturo è una destinazione imperdibile per gli amanti della natura e dell'avventura. Con la sua riserva naturale, la cascata, le attività all'aperto e le tradizioni locali, offre un'esperienza unica e indimenticabile. Quindi, se avete l'occasione di visitare questa graziosa località in provincia di Lecco, prendetevi il tempo di scoprire tutte le sue meraviglie. Non ve ne pentirete!
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?0Vota per primo questo articolo!