Google Maps è uno dei servizi web di navigazione più utilizzati al mondo. Con esso è possibile trovare subito la posizione di una qualsiasi località, vedere le immagini aeree del territorio circostante ed esplorare il mondo. Oltre a queste funzionalità, c'è un'altra opzione che può essere molto utile per molte situazioni: l'individuazione dell'altitudine. Molte volte potrebbe essere necessario sapere l'altitudine di una determinata zona: magari per programmare un'escursione in montagna o per avere un'idea più precisa della topografia locale. Anche se il rilievo montuoso non è presente in opzioni di navigazione più semplici, Google Maps fornisce un'opzione che consente di individuare l'altitudine in pochi semplici passaggi sia dall'applicazione desktop che dall'applicazione mobile. Come trovare l'altitudine su Google Maps per PC Per individuare l'altitudine su Google Maps tramite il tuo PC dovrai seguire questi semplici passi: 1. Aprira il tuo browser web preferito e accedere a Google Maps. 2. Trova la località di tuo interesse. Puoi cercare manualmente utilizzando il mouse e il touchpad o inserendo l'indirizzo o le coordinate nella barra di ricerca. 3. Una volta individuata la zona, clicca con il pulsante destro del mouse o, se stai utilizzando un touchpad, tocca e tieni premuto per avviare il menu di opzioni. 4. Nel menu di opzioni, seleziona "Misura distanza". Questa opzione ti consentirà di determinare la distanza tra due punti sulla mappa. 5. Clicca sul punto dove vuoi sapere l'altitudine. Successivamente, fai clic sul punto successivo sulla mappa, che sarà il limite della distanza da misurare. 6. Una volta selezionati i due punti, verrà visualizzata la distanza in metri o chilometri sul lato sinistro della mappa, ma anche l'altitudine dell'ultimo punto selezionato nella parte inferiore della stessa. Come trovare l'altitudine su Google Maps per Mac Sebbene su Mac l'interfaccia sia leggermente diversa rispetto a quella di Windows, la procedura sarà molto simile, ecco cosa dovrai fare: 1. Accedi a Google Maps tramite il browser internet. 2. Seleziona la località di tuo interesse. 3. Clicca sulla zona in cui vuoi conoscere l'altitudine. 4. Nel menu che apparirà a schermo, seleziona "Misura distanza". 5. Seleziona il punto da cui iniziare a misurare la distanza e il punto che termina l'area da misurare. 6. Visualizza i risultati della distanza misurata nella parte sinistra della mappa, inclusa l'altitudine dell'ultimo punto selezionato indicata nella parte inferiore della mappa. Individuare l'altitudine su Google Maps è un processo relativamente semplice, e tramite questi passaggi illustrati sopra, avrai tutte le informazioni che ti servono in pochi secondi. Questa opzione può essere utile per gli escursionisti in montagna, per i ciclisti, per i piloti di droni e per tutti coloro che sono interessati a conoscere informazioni precise sulla topografia locale. Anche coloro che vogliono semplicemente esplorare le immagini aeree delle località e vedere come si presentano dal punto di vista dell'altitudine, può trovare utile questa funzionalità. Sia su PC che su Mac, basta seguire i passaggi sopra descritti e potrai aggiungere la funzionalità dell'individuazione dell'altitudine alle tue conoscenze di Google Maps.
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!