Il gioco degli scacchi cinesi, noto anche come "xiangqi," è un gioco da tavolo strategico che ha le sue radici in Cina più di mille anni fa. In questo gioco, due giocatori si sfidano utilizzando pezzi di diverse forme e funzioni, cercando di catturare il re dell'avversario. Se sei interessato a imparare come giocare a questo gioco, ecco alcune informazioni e regole di base. 1. Il tabellone Il tabellone degli scacchi cinesi è costituito da 10 file e 9 colonne, con un fiume che divide il tabellone in due parti. Ogni giocatore ha nove pezzi di pedina, due torri, due cavalli, due cannoni, un re e un consigliere. I pezzi sono posizionati in modo speciale all'inizio del gioco, con il re al centro della fila più interna. 2. Il movimento delle pedine Le pedine si muovono verso l'avanti, ma solo nella metà del tabellone definita dal colore della loro squadra. Tuttavia, una volta che una pedina ha superato il fiume, può muoversi in avanti o diagonalmente. Inoltre, le pedine possono saltare le caselle solamente per catturare un pezzo ed è possibile avere una sola pedina sulla stessa casella. 3. Torri e cannoni Le torri possono muoversi in avanti e indietro lungo una sola colonna, mentre i cannoni hanno lo stesso movimento, ma possono catturare solo saltando sopra una pedina. Se non c'è nessuna pedina tra il cannone e il pezzo che si vuole catturare, non si può fare alcuna mossa. 4. Cavalli I cavalli si muovono facendo un passo lungo una colonna e successivamente un passo diagonale. Inoltre, se una pedina nemica si trova sulla casella dove dovrebbe essere fatto il passo diagonale, il cavallo non può essere mosso. 5. Re e consiglieri Il re muoveva solamente una casella in avanti, indietro o lateralmente, ma solo all'interno di un palazzo che misura tre caselle per tre caselle. I due consiglieri, situati ai lati del re, possono muoversi solamente diagonalmente all'interno del palazzo. In generale, l'obiettivo degli scacchi cinesi è quello di catturare il re dell'avversario. Se il re viene catturato, si perde il gioco. Se si arriva a un punto morto, il gioco viene dichiarato un pareggio. In sintesi, questo è come si gioca agli scacchi cinesi. Come con qualsiasi gioco da tavolo, la pratica porta alla perfezione, quindi prova a giocare con amici o online per migliorare le tue abilità. Divertiti!
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!