La cartapesta è una tecnica artistica che permette di creare oggetti e sculture utilizzando carta strappata e colla. È un metodo economico e versatile, che può essere utilizzato per realizzare decorazioni per la casa, maschere per il carnevale, statuette e molto altro ancora. In questa guida pratica, ti spiegheremo passo dopo passo come fare la ...

La cartapesta è una tecnica artistica che permette di creare oggetti e sculture utilizzando carta strappata e colla. È un metodo economico e versatile, che può essere utilizzato per realizzare decorazioni per la casa, maschere per il carnevale, statuette e molto altro ancora. In questa guida pratica, ti spiegheremo passo dopo passo come fare la cartapesta con i giornali.

Cosa ti serve

Per realizzare la cartapesta con i giornali, avrai bisogno di pochi materiali facilmente reperibili:

  • Giornali vecchi
  • Colla vinilica
  • Acqua
  • Pennello
  • Carta assorbente

Passo 1: Prepara la colla

Prepara la colla diluendo la colla vinilica con un po' d'acqua. La quantità di acqua dipenderà dalla consistenza desiderata. In genere, un rapporto di 2 parti di colla per 1 parte di acqua funziona bene.

Passo 2: Prendi i giornali

Prendi i giornali vecchi e strappali a pezzi di varie dimensioni. Puoi strapparli a mano o con l'aiuto di forbici. Assicurati di avere un buon numero di strisce per lavorare comodamente.

Passo 3: Inizia a lavorare

Immergi una striscia di carta nella colla diluita e assicurati che sia completamente bagnata. Usa il pennello per spalmare bene la colla sulla carta, che diventerà morbida e flessibile.

Passo 4: Applica la carta

Applica la carta sulla superficie su cui stai lavorando. Puoi utilizzare un oggetto di base per la tua scultura o costruire la forma direttamente sulla carta stessa, creando uno strato alla volta. Assicurati che ogni striscia di carta sia ben aderente e liscia, eliminando le bolle d'aria con il pennello.

Passo 5: Ripeti il processo

Ripeti il processo con le altre strisce di carta, sovrapponendole leggermente per creare una superficie uniforme. Continua a lavorare fino a quando l'oggetto o la scultura ha raggiunto la forma desiderata. Lascia asciugare completamente il tutto.

Passo 6: Rifinisci l'opera

Una volta che la cartapesta è completamente asciutta, puoi rifinire la tua opera. Puoi applicare una mano di vernice acrilica per donare un tocco di colore o utilizzare della carta assorbente per rimuovere le imperfezioni e creare una superficie liscia.

Passo 7: Idee e ispirazioni

La cartapesta offre infinite possibilità creative. Puoi realizzare oggetti decorativi come vasi, scatole, cornici e lanterne. Puoi anche creare maschere per il carnevale o statuette per arricchire la tua casa di opere uniche e personali.

La cartapesta con i giornali è un'attività artistica divertente e accessibile a tutti. Con pochi materiali e un po' di pazienza, potrai creare dei veri capolavori. Speriamo che questa guida pratica ti sia stata utile per iniziare il tuo viaggio nella cartapesta!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!