Se sei un amante delle candele e ti piace crearle da te, potresti essere interessato a creare anche il tuo stoppino fatto in casa. Creare uno stoppino da soli ti permette di personalizzare le tue candele e di usarlo anche per candele di dimensioni e forme diverse. In questa guida pratica, ti spiegheremo passo dopo ...

Se sei un amante delle candele e ti piace crearle da te, potresti essere interessato a creare anche il tuo stoppino fatto in casa. Creare uno stoppino da soli ti permette di personalizzare le tue candele e di usarlo anche per candele di dimensioni e forme diverse. In questa guida pratica, ti spiegheremo passo dopo passo come creare uno stoppino fatto in casa per la tua prossima candela fai da te.

Cosa ti serve

Ecco l'elenco dei materiali necessari per creare uno stoppino fatto in casa:

  • Corda di cotone o filo di cotone
  • Cera d'api
  • Forbici
  • Tappo di sughero
  • Un piatto o un contenitore di plastica

Passaggio 1: Taglia la corda di cotone

Inizia tagliando la corda di cotone o il filo di cotone in pezzi della lunghezza desiderata per il tuo stoppino. Assicurati che i pezzi siano un po' più lunghi della dimensione finale desiderata dello stoppino, in modo da avere abbastanza spazio per lavorare durante il processo di intreccio.

Passaggio 2: Prepara la cera d'api

Prendi la cera d'api e falla fondere in un contenitore a bagnomaria. Assicurati di sciogliere completamente la cera d'api per ottenere una consistenza omogenea. Una volta che la cera d'api è sciolta, rimuovi il contenitore dal bagnomaria e lascialo raffreddare leggermente.

Passaggio 3: Intreccia il tuo stoppino

Prendi gli strati di corda di cotone che hai tagliato in precedenza e intrecciali insieme nella parte superiore, lasciando una piccola estremità libera. Questa estremità libera sarà quella che immergerai nella cera d'api per creare una sorta di "testa" per il tuo stoppino.

Passaggio 4: Immergi lo stoppino nella cera d'api

Metti la cera d'api fusa in un piatto o in un contenitore di plastica. Prendi il tuo stoppino intrecciato e immergine la parte libera nella cera d'api ancora calda. Assicurati che la cera copra completamente lo stoppino. Lascia asciugare per alcuni minuti fino a quando la cera si solidifica.

Passaggio 5: Taglia lo stoppino

Una volta che la cera d'api si è solidificata, prendi le forbici e taglia la parte inferiore dello stoppino, eliminando l'eccesso di cera. Assicurati di lasciare abbastanza lunghezza per poterlo inserire nella candela che stai creando.

Passaggio 6: Prepara il tappo di sughero

Prendi il tappo di sughero e praticaci un piccolo foro al centro. Assicurati che il diametro del foro sia leggermente più piccolo del tuo stoppino, in modo da poter infilare lo stoppino attraverso il foro senza che cada nel contenitore della candela.

Passaggio 7: Assembla il tuo stoppino

Inserisci la parte inferiore del tuo stoppino nel foro del tappo di sughero. Assicurati che lo stoppino sia ben fissato nel tappo di sughero e che non si muova o si sfilacci.

Ora sei pronto per la tua candela fatta in casa!

Ora che hai creato il tuo stoppino fatto in casa, puoi utilizzarlo per creare la tua candela personalizzata. Preparare una candela fatta in casa può diventare un hobby appassionante e gratificante. Ricorda sempre di tenere sotto controllo la candela durante l'accensione e di posizionarla su una superficie sicura e stabile. Goditi l'atmosfera rilassante che solo una candela fatta da te può offrire!

Fonte immagine: Background vector created by macrovector - www.freepik.com

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!