Se sei appassionato di artigianato e di calzature tradizionali messicane, probabilmente hai sentito parlare degli huaraches. Gli huaraches sono sandali realizzati a mano con un intreccio di cuoio o di fibre vegetali che avvolge il piede in modo confortevole. Se vuoi provare a fare gli huaraches da solo, segui questa guida passo-passo.
Materiali necessari
- Soletta di gomma
- Fili di chiarezza
- Cuoio o fibre vegetali per l'intreccio
- Filo e ago
- Forbici
- Un metro a nastro
- Spugna e acqua
Misurazione del piede
La prima cosa da fare è misurare il piede. Usa un metro a nastro per prendere le misure della lunghezza e della larghezza del piede.
Creazione delle solette
Prendi la soletta di gomma e posiziona sopra di essa il tuo piede, con il tallone allineato con la parte posteriore della soletta. Traccia la forma del piede sulla gomma con una matita e ritaglia seguendo il contorno.
Preparazione del cuoio o delle fibre vegetali
Se hai scelto di utilizzare il cuoio, prendi un pezzo di cuoio spesso e resistente e taglialo a strisce di circa 2,5 cm di larghezza e 50 cm di lunghezza. Se preferisci le fibre vegetali, prendi delle corde o dei cordoni resistenti e tagliali alla stessa lunghezza.
Intreccio della tomaia
Prendi le strisce di cuoio o le fibre vegetali e intrecciale insieme per formare la parte superiore della scarpa. Inizia allacciando una delle estremità sulla soletta e intreccia le strisce passandole sopra e sotto la soletta in modo alternato. Quando raggiungi la parte anteriore del piede, fai attenzione a mantenere una forma comoda ed ergonomica.
Fissaggio della tomaia
Una volta completato l'intreccio, prendi un filo e un ago e utilizzali per fissare le estremità delle strisce di cuoio o di fibre vegetali alla soletta. Assicurati che le estremità siano ben fissate per evitare che la tomaia si sfilacci o si sganci dalla soletta.
Finire la scarpa
Per rendere gli huaraches più confortevoli, puoi aggiungere una sottile spugna sulla soletta per ammortizzare il piede. Bagna la spugna leggermente con acqua e posizionala sulla soletta prima di indossare gli huaraches.
Ora che sai come fare gli huaraches, puoi mettere in pratica le tue abilità artigianali e creare sandali unici e personalizzati. Buon lavoro e buon divertimento!