La Sartiglia è una tradizionale festa sarda che si tiene a Oristano durante il periodo carnevalesco. Uno degli elementi più iconici di questa festa sono le rosette, delle colorate decorazioni che vengono fatte a mano e indossate come copricapo dai partecipanti. Se sei interessato a creare le tue rosette per la Sartiglia, questa guida pratica è perfetta per te.
Cosa sono le rosette della Sartiglia?
Le rosette della Sartiglia sono dei copricapi tradizionali fatti a mano, realizzati con formelle di carta colorata e fil di ferro. Sono caratterizzate da una forma a rosetta e vengono indossate durante la Sartiglia, una sfilata equestre che si tiene a Oristano il martedì grasso.
Cosa serve per fare le rosette?
Per fare le rosette della Sartiglia avrai bisogno di pochi materiali che puoi facilmente trovare nelle cartolerie o nei negozi di hobbistica. Ecco cosa ti occorre:
- Formelle di carta colorata
- Fil di ferro
- Forbici
- Pennarello colorato
- Ago e filo
Come fare le rosette della Sartiglia step-by-step
Segui questi semplici passaggi per creare le tue rosette tradizionali per la Sartiglia:
- Inizia tagliando alcune formelle di carta colorata a strisce di larghezza uniforme. Puoi scegliere il numero e il colore delle strisce in base alla tua preferenza. Generalmente, si utilizzano dai 6 agli 8 strisce di carta.
- Allinea le strisce di carta sovrapposte, in modo che siano tutte alla stessa altezza. Assicurati che le estremità delle strisce siano perfettamente allineate.
- Piega le strisce di carta a metà, fissandole nella piega con un punto di colla. In questo modo otterrai una striscia a forma di "V" rovesciata.
- Unisci le strisce allineate alle estremità con filo di ferro, creando un mazzo di strisce di carta piegate a metà.
- Con l'aiuto di un pennarello colorato, dipingi le estremità delle strisce di carta per dare un tocco di colore alle tue rosette.
- Piega il mazzo di strisce di carta a forma di cerchio e fissalo con ago e filo.
- A questo punto, puoi arricciare delicatamente le strisce di carta verso l'esterno per creare l'effetto di una vera rosetta.
Consigli per ottenere rosette perfette
Ecco alcuni consigli che ti aiuteranno a ottenere rosette perfette per la Sartiglia:
- Scegli colori vivaci per le tue rosette, che richiamino quelli tradizionalmente usati nella Sartiglia.
- Assicurati di tagliare le strisce di carta in modo uniforme per un risultato equilibrato.
- Prenditi il tempo necessario per piegare con precisione le strisce di carta a metà, in modo che tutte siano identiche.
- Utilizza un ago sottile per cucire le estremità del cerchio di carta e mantenere tutto al suo posto.
Seguendo questa guida pratica, sarai in grado di realizzare le tue rosette tradizionali per la Sartiglia. Non vedrai l'ora di indossarle durante la festa e sentirai davvero parte della tradizione sarda.