Quando siamo costretti ad affrontare la morte di una persona cara o dobbiamo accompagnare qualcuno verso il suo ultimo respiro, può risultare estremamente difficile trovare le parole giuste per parlarci. In situazioni di questo tipo le emozioni possono essere talmente forti da impedirci di trovare il modo di esprimere ciò che siamo veramente, ciò che ...
Quando siamo costretti ad affrontare la morte di una persona cara o dobbiamo accompagnare qualcuno verso il suo ultimo respiro, può risultare estremamente difficile trovare le parole giuste per parlarci. In situazioni di questo tipo le emozioni possono essere talmente forti da impedirci di trovare il modo di esprimere ciò che siamo veramente, ciò che vogliamo dire al nostro amato in questo momento.
Qui ci sono alcuni consigli per aiutare a creare un ambiente sicuro per la persona che sta morendo e per riuscire a parlare con essa con amore e rispetto.
Sii presente nella situazione
Iniziare la conversazione non deve essere per forza un compito facile, ma è importante che la persona malata sappia che sei lì per ascoltarla. Anche se ti sembra di non avere le parole giuste, sentiti libero di restare in silenzio, di tenere la mano dell’altro o di accarezzare la fronte, l’importante è che quel contatto fisico fornisca conforto e sostegno.
Parla con sincerità
Quando si parla con qualcuno che sta morendo è importante essere sinceri. Dimostrare che capisci la situazione e che sei presente in quel momento per ascoltare e sostenere la persona attraverso il proprio vissuto emotivo. Se hai dubbi sul come esprimere i tuoi sentimenti, cerca di immaginare tu stesso la situazione e pensa a come ti piacerebbe essere interpellato in quel momento.
Se necessario, cerca il supporto di un esperto
In molte situazioni potrebbe non essere sufficiente il supporto di un parente o di un amico per parlare con chi sta morendo. Ci sono diverse organizzazioni che forniscono assistenza psicologica anche in situazioni di lutto, in modo da poter trovare aiuto ed essere accompagnati in questo momento delicato. Chiedere supporto non significa essere deboli, ma soltanto dimostrare di avere il coraggio di affrontare la situazione e cercare di fare la cosa giusta.
Ascolta la persona malata
Anche se ti senti impotente nelle circostanze, sii sicuro che il tuo ascolto e la tua vicinanza possono fare la differenza. Per quanto possa essere difficile ascoltare le parole di dolore e paura, cerca di restare centrato sull’esperienza dell’altro. Cerca di fare domande se smetti di capire, cerca di capire a fondo i suoi sentimenti senza giudicare in alcun modo.
Offri parole di conforto
Le parole di conforto stesse sono molto semplici ma al tempo stesso importanti . “Ti voglio bene, ti voglio bene così tanto…” oppure “non ti preoccupare, sarai sempre con me ” possono aiutare a calmare gli animi di chi sta vivendo questo processo. Anche le parole come “non è facile, capisco il tuo dolore e sono qui per te” possono fare la differenza.
In sintesi, parlare con qualcuno che sta morendo può risultare difficile, ma non si deve mai avere paura di fare imperfetti, quello che conta è esserci e dimostrare il proprio accompagnamento, proprio in un momento così difficile. Potrebbe essere difficile trovare le parole e le situazioni che possano aiutare una persona a guardare la sua scomparsa con serenità, ma il nostro compito deve essere quello di fare tutto il possibile per farla sentire accompagnata e al sicuro.
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo? 0Vota per primo questo articolo!