Uno dei momenti importanti nella crescita dei bambini è l'uscita dei molari. Ma a che età escono i molari? In questa guida completa troverai tutte le risposte alle tue domande e alcuni utili consigli per affrontare questo processo.
Quando escono i molari decidui?
I molari decidui, o i primi molari, iniziano a spuntare tra i 12 e i 16 mesi di età. Questi sono i primi grandi denti posteriori che compaiono dopo la dentizione incisiva. Solitamente, il primo molare deciduo superiore spunta per primo.
Quali sono i segni dell'uscita dei molari nei bambini?
Quando i molari decidui iniziano a spuntare, è possibile notare alcuni segni nel comportamento e nella bocca dei bambini. Alcuni dei sintomi comuni includono:
- Gengive infiammate e gonfie;
- Salcuni leggere o moderati;
- Rifiuto del cibo o difficoltà nella masticazione;
- Produzione di maggiora quantità di saliva;
- Agitazione o irritabilità;
- Problemi nel sonno.
Se noti questi sintomi nel tuo bambino e pensi che i molari possano essere la causa, è sempre meglio consultare il tuo pediatra o il dentista per una valutazione professionale.
Come alleviare il dolore durante l'uscita dei molari?
L'uscita dei molari può essere dolorosa per i bambini e può influenzare il loro comportamento e l'appetito. Ecco alcuni consigli per alleviare il dolore durante questo processo:
- Dai al tuo bambino cibi freddi o ghiaccioli per alleviare l'infiammazione e dolori alle gengive;
- Metti a disposizione oggetti mordicchiabili sicuri per il tuo bambino per gratificare il bisogno di mordere e alleviare la pressione sui molari;
- Massaggia delicatamente le gengive del tuo bambino con un dito pulito;
- Applica gel dentale specifico per dentizione, seguendo le istruzioni del produttore;
- Utilizza paracetamolo o ibuprofene pediatrico seguendo le dosi consigliate dal medico;
- Offri al tuo bambino amore e comfort extra durante questo periodo;
- Vesti il tuo bambino con vestiti comodi e traspiranti per evitare disagio supplementare.
Ricorda che ogni bambino è diverso e potrebbe reagire in maniera diversa all'uscita dei molari. Alcuni potrebbero essere più sensibili, mentre altri potrebbero non manifestare alcun sintomo fisico.
Quando escono i molari permanenti?
I molari permanenti cominciano a spuntare nella bocca intorno ai 6 anni. Il primo molare permanente erutta dietro i molari decidui, senza sostituirli. Successivamente, i molari permanenti si presentano gradualmente nel corso degli anni, con i terzi molari, noti come i denti del giudizio, che compaiono generalmente tra i 17 e i 21 anni.
In conclusione, l'uscita dei molari può essere un periodo difficoltoso per i bambini, ma con le giuste precauzioni e cure, è possibile aiutarli ad affrontare questa fase in modo più sereno. Ricorda sempre di consultare il tuo pediatra o il dentista per qualsiasi dubbio o preoccupazione riguardo alla salute dentale del tuo bambino.