Le Dr. Martens sono famose per il loro stile unico e la loro costruzione resistente. Ma spesso, le persone trovano difficile lacciare correttamente queste scarpe iconiche. In questa guida pratica, ti mostreremo passo dopo passo come lacciare le tue Dr. Martens per ottenere un look perfetto. Continua a leggere per scoprirlo!
Quali lacci utilizzare per le Dr. Martens?
Le Dr. Martens sono solitamente dotate di lacci di corda piatta forniti con le scarpe. Questi lacci sono abbastanza resistenti da sopportare il peso delle scarpe e potrebbero durarti a lungo. Tuttavia, se vuoi sperimentare con diversi colori o materiali, puoi sempre sostituirli con lacci di tua scelta.
Come rimuovere i vecchi lacci
Prima di iniziare a lacciare le tue Dr. Martens, devi rimuovere i vecchi lacci se sono ancora presenti. Puoi farlo semplicemente stringendo insieme le estremità del laccio e tirando in alto. Questo dovrebbe sbloccare i lacci dalle asole.
Come lacciare le Dr. Martens
Ecco il metodo più comune per lacciare correttamente le tue Dr. Martens:
- 1. Inserisci un'estremità del laccio nella parte bassa dell'asola più vicina all'esterno della scarpa.
- 2. Porta l'estremità del laccio all'esterno verso l'alto, passando attraverso l'asola superiore.
- 3. Con l'estremità del laccio che punta verso il basso all'esterno, attraversa l'asola opposta nella parte bassa.
- 4. Porta l'estremità del laccio all'esterno verso l'alto, passando attraverso l'asola superiore.
- 5. Ripeti i passi 3 e 4 fino a quando il laccio raggiunge la parte superiore della scarpa.
- 6. Raggiunta la parte superiore, fai un nodo per mantenere i lacci ben fissati.
Ricorda, puoi sempre sperimentare con diversi stili di allacciatura per ottenere un look ancora più personalizzato.
Consigli per mantenere le tue Dr. Martens pulite e in ordine
Per mantenere le tue Dr. Martens in ottime condizioni, ecco alcuni suggerimenti utili:
- 1. Pulisci regolarmente le tue Dr. Martens utilizzando una spazzola morbida per rimuovere lo sporco e la polvere.
- 2. Applica una crema o un lucido protettivo per mantenerle idratate e proteggerle dagli agenti atmosferici.
- 3. Evita di immergerle completamente in acqua, ma se necessario, puliscile con un panno umido e asciugale all'aria.
- 4. Conserva le tue Dr. Martens in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce solare diretta e dall'umidità.
Speriamo che questa guida ti abbia aiutato a imparare come lacciare correttamente le tue Dr. Martens. Ricorda di divertirti con lo stile e di esplorare diverse opzioni di allacciatura per creare il tuo look unico!