Hai mai comprato un capo di abbigliamento online solo per scoprire che non ti sta come speravi? O forse hai avuto una brutta esperienza con un sarto che ha fatto degli errori nelle misure? Prendere correttamente le misure per i tuoi vestiti è fondamentale per assicurarti una vestibilità perfetta e un look impeccabile. In questa ...
Hai mai comprato un capo di abbigliamento online solo per scoprire che non ti sta come speravi? O forse hai avuto una brutta esperienza con un sarto che ha fatto degli errori nelle misure? Prendere correttamente le misure per i tuoi vestiti è fondamentale per assicurarti una vestibilità perfetta e un look impeccabile. In questa guida per principianti, ti spiegheremo come prendere le misure in modo accurato e risponderemo alle domande più comuni sul processo.
Perché è importante prendere le misure correttamente?
Prestare attenzione alle tue misure corporee ti permetterà di trovare i vestiti che ti stanno meglio. Un capo di abbigliamento che si adatta alla tua figura può far sì che ti senta più sicuro di te stesso e valorizzare le tue caratteristiche fisiche. Inoltre, se decidi di farti fare un abito su misura, le misure sono fondamentali per ottenere un risultato perfetto.Quali sono le misure fondamentali da prendere?
Le misure chiave includono: circonferenza del busto, circonferenza della vita e circonferenza dei fianchi. Inoltre, dovresti prendere anche la lunghezza delle braccia, la lunghezza delle gambe e la larghezza delle spalle. Assicurati di indossare solo biancheria intima o abiti aderenti mentre prendi le misure.Come prendere correttamente queste misure?
Per prendere la misura della circonferenza del busto, avvolgi un metro da sartoria intorno alla parte più ampia del tuo petto, appena sotto le ascelle. Per la circonferenza della vita, misura la parte più stretta del tuo addome, di solito sopra l'ombelico. Infine, per la circonferenza dei fianchi, avvolgi il metro attorno alla parte più ampia delle tue anche.Come misurare la lunghezza delle braccia e delle gambe?
Per la lunghezza delle braccia, misura dal punto in cui inizia la spalla fino al polso. Per la lunghezza delle gambe, misura dal cavallo fino al tallone. Assicurati di piegare leggermente il ginocchio mentre misuri per evitare di prendere misure troppo lunghe.Come prendere la misura della larghezza delle spalle?
Misurare la larghezza delle spalle da te stesso può essere complicato. Chiedi a un amico o a un familiare di aiutarti. Posiziona il metro da sartoria ai bordi delle spalle, dove il braccio si unisce al corpo, e leggi la misura.Quali altri dettagli possono essere necessari per un abito su misura?
Oltre alle misure standard, potresti dover fornire ulteriori dettagli come altezza, peso e lunghezza dei passi (la distanza dal cavallo alla caviglia).Cosa fare se le misure non corrispondono a una taglia standard?
Se le tue misure corrispondono a taglie diverse per busto, vita e fianchi, potresti dover acquistare diversi capi di abbigliamento in taglie diverse e poi farli modificare da un sarto esperto per ottenere la vestibilità desiderata. Prendere le misure correttamente richiede precisione e attenzione ai dettagli. Se non ti senti sicuro nel farlo tu stesso, puoi sempre rivolgerti a un sarto professionista che saprà prendere le misure in modo accurato per te. Ricorda che ogni marca può avere diverse guide alle taglie, quindi consulta sempre la guida specifica per il marchio che intendi acquistare. Seguendo queste semplici indicazioni e tenendo conto delle tue misure corporee, potrai finalmente indossare capi di abbigliamento che ti si adattano alla perfezione. Eviterai la frustrazione di dover restituire i tuoi acquisti online e godrai di un guardaroba che ti mette in risalto in ogni occasione.Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo? 0Vota per primo questo articolo!