Il dosaggio corretto di tinta e ossigeno è fondamentale per ottenere risultati ottimali nella tintura dei capelli. In questa guida pratica, ti forniremo tutte le informazioni necessarie per dosare correttamente tinta e ossigeno per una perfetta colorazione dei tuoi capelli. Continua a leggere per scoprire tutti i dettagli!
Come scegliere la quantità di tinta
La quantità di tinta da utilizzare dipende dalla lunghezza e dalla densità dei tuoi capelli. Di solito, le confezioni di tinta indicano le proporzioni raccomandate per diverse lunghezze di capelli. Ad esempio, potresti trovare indicato quanto utilizzare per capelli corti, medi o lunghi.
Se i tuoi capelli sono particolarmente folti o se desideri ottenere un colore più intenso, potrebbe essere necessario utilizzare una quantità leggermente maggiore di tinta rispetto a quella raccomandata. Tuttavia, è importante stare attenti a non esagerare per evitare risultati non desiderati.
Come dosare l'ossigeno
L'ossigeno, o l'acqua ossigenata, viene utilizzato per attivare la tinta e rendere il processo di colorazione efficace. La quantità di ossigeno da utilizzare, generalmente indicata come volumi, dipende dal risultato desiderato e dalla quantità di grigio presenti nei capelli.
Le percentuali più comuni di ossigeno sono 10, 20, 30 e 40 volumi. I 10 volumi sono consigliati per coprire i capelli bianchi e per tonalizzare senza schiarire. I 20 volumi sono adatti per schiarire leggermente i capelli fino a due tonalità. I 30 volumi sono utilizzati per schiarire i capelli fino a tre tonalità, mentre i 40 volumi per schiarire fino a quattro tonalità.
Come dosare correttamente tinta e ossigeno
Per dosare correttamente tinta e ossigeno, è necessario seguire attentamente le istruzioni presenti sulla confezione della tinta che intendi utilizzare. Di solito, le istruzioni indicano la proporzione di tinta da mescolare con l'ossigeno.
Ecco una guida generale per dosare tinta e ossigeno:
- Per un colore più intenso o per capelli particolarmente folti, aumenta leggermente la quantità di tinta indicata.
- Per ottenere un colore più naturale o per schiarire i capelli, puoi ridurre leggermente la quantità di tinta indicata e aumentare quella di ossigeno (sempre rispettando le indicazioni di sicurezza).
- Mescola la tinta e l'ossigeno in una ciotola o un flacone appositamente progettato per la tintura dei capelli.
- Assicurati di mescolare bene fino a ottenere una consistenza uniforme e priva di grumi.
Ricorda, è sempre consigliabile fare una prova preliminare di allergia e di colore su una piccola ciocca di capelli prima di applicare la tinta su tutta la testa. Inoltre, se non ti senti sicuro nell'eseguire la tintura dei capelli da solo, è meglio rivolgersi a un professionista del settore.
Ora che hai appreso come dosare tinta e ossigeno in modo corretto, sei pronto per ottenere una colorazione dei capelli perfetta! Segui attentamente le istruzioni del prodotto e goditi i tuoi nuovi capelli colorati!