Il riempimento profondo, o filler, è diventato una delle pratiche estetiche più popolari negli ultimi anni. Eliminare le rughe e rimpolpare le labbra sono solo alcune delle applicazioni di questa tecnica. Ma quanto tempo impiega il filler per stabilizzarsi? E quanto dura il suo effetto? Per comprendere meglio questo argomento, ci porteremo alle spalle della procedura del riempimento profondo e analizzeremo anche la durata dell'effetto finale.

Cos'è il riempimento profondo?

Il riempimento profondo, o filler, è un trattamento estetico non invasivo che consiste nell'iniettare materiali nella pelle per rimpolpare e riempire le rughe, sollevare le guance affossate o aumentare il volume delle labbra.

Quali sono i materiali comuni utilizzati come filler?

I fillers più comuni sono a base di acido ialuronico, una sostanza naturale presente nel nostro corpo e che si comporta come un idratante. Altri materiali utilizzati includono il collagene, il grasso autologo o sintetico e i fillers a base di polimetilmetacrilato (PMMA).

Quanto tempo impiega il filler per stabilizzarsi?

Il riempimento profondo solitamente richiede un po' di tempo per stabilizzarsi completamente. Dopo la procedura, potresti notare un leggero gonfiore, lividi o arrossamenti nella zona trattata. Tuttavia, questi effetti collaterali scompaiono gradualmente nel giro di pochi giorni o settimane. In media, ci vogliono due settimane perché il riempimento profondo sia completamente stabilizzato.

Come avviene il processo di stabilizzazione del filler?

Dopo l'iniezione del filler, questo si distribuisce uniformemente nella zona trattata. Nel corso delle prime due settimane, il materiale si integra gradualmente con i tessuti circostanti, adattandosi alla sua posizione ideale. Man mano che il filler si stabilizza, migliorerà l'aspetto desiderato, riducendo al minimo i segni di invecchiamento o le rughe.

Quanto dura l'effetto del filler?

La durata del filler dipende dal materiale utilizzato. In generale, l'effetto dell'acido ialuronico dura dai sei ai dodici mesi. Dopo questo periodo, il corpo inizia a metabolizzare il materiale, e i risultati gradualmente svaniscono. Tuttavia, è possibile ritornare dal medico per fare un ritocco o un nuovo trattamento.

Quali fattori influenzano la durata dell'effetto del filler?

Alcuni fattori possono influenzare la durata del riempimento profondo. Ad esempio, il metabolismo e l'attività fisica possono accelerare la scomparsa del materiale. Inoltre, la quantità di filler utilizzato, la zona trattata e la qualità del prodotto stesso possono influire sulla durata dell'effetto.

Ci sono precauzioni da seguire dopo la procedura di riempimento profondo?

Dopo la procedura, è importante seguire le indicazioni del medico. Evitare l'esposizione diretta al sole e rinviare l'utilizzo di prodotti per il trucco per evitare infezioni o irritazioni. Inoltre, evitare il massaggio o la manipolazione della zona trattata, poiché potrebbe alterare la distribuzione del filler. In conclusione, il riempimento profondo è una tecnica efficace per combattere le rughe e rimpolpare le labbra. I fillers impiegano circa due settimane per stabilizzarsi completamente, mentre la durata dell'effetto varia da sei a dodici mesi. Seguendo le indicazioni del medico e le precauzioni necessarie, puoi godere appieno dell'effetto del riempimento profondo e ottenere risultati soddisfacenti per un lungo periodo di tempo.
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!