Se sei appassionato di cosmetici naturali fatti in casa, sicuramente avrai sentito parlare dell'idrolato di rosmarino. Questo prezioso distillato, ottenuto attraverso la distillazione a vapore delle foglie e dei fiori di rosmarino, è un vero toccasana per la pelle e i capelli. In questa guida pratica ti spiegherò passo passo come preparare l'idrolato di rosmarino direttamente nel comfort della tua cucina.
Cosa ti serve per preparare l'idrolato di rosmarino?
Ecco una lista di ciò che ti occorre per iniziare a preparare il tuo idrolato di rosmarino:
- 500 grammi di foglie di rosmarino fresche
- 1 litro di acqua distillata
- Un grande recipiente in acciaio inossidabile con coperchio
- Una pentola in acciaio inossidabile
- Un termometro
- Una bottiglia di vetro scuro con tappo ermetico
Come preparare l'idrolato di rosmarino?
Ecco i passaggi da seguire per preparare l'idrolato di rosmarino:
- Raccogli le foglie di rosmarino fresche, preferibilmente al mattino, quando il loro contenuto di oli essenziali è più concentrato.
- Lava accuratamente le foglie di rosmarino per rimuovere eventuali impurità.
- Porta l'acqua distillata a ebollizione nella pentola in acciaio inossidabile.
- Inserisci le foglie di rosmarino nell'acqua bollente e abbassa la fiamma al minimo.
- Copri la pentola con il coperchio e fai cuocere a fuoco molto basso per almeno 1 ora.
- Verifica la temperatura dell'acqua con il termometro. Assicurati che sia costante a circa 100°C.
- Rimuovi la pentola dal fuoco e lascia raffreddare completamente senza togliere il coperchio.
- Una volta che l'acqua si è raffreddata, filtra il liquido utilizzando una garza o una maglia fine per separare le foglie di rosmarino dall'idrolato.
- Versa l'idrolato di rosmarino nella bottiglia di vetro scuro e chiudila con il tappo ermetico.
Come utilizzare l'idrolato di rosmarino?
L'idrolato di rosmarino può essere utilizzato in molti modi diversi per approfittare dei suoi benefici per la pelle e i capelli. Ecco alcune idee per iniziare:
- Utilizza l'idrolato come tonico per il viso. Basta spruzzare un po' di idrolato sul viso pulito per ottenere una pelle fresca e tonica.
- Aggiungi l'idrolato nella tua maschera per capelli fatta in casa. L'idrolato di rosmarino aiuta a stimolare la crescita dei capelli e a ridurre la forfora.
- Usa l'idrolato come ingrediente in creme e lozioni idratanti fai-da-te. Aggiungine qualche goccia alla tua crema idratante preferita per migliorare la sua efficacia.
Ora che sai come preparare l'idrolato di rosmarino, non ti resta che mettere le mani in pasta e sperimentare tutti i benefici che questa meraviglia naturale può offrire. Buona preparazione!