Il cuore di vitello trifolato è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana. Preparare questa ricetta richiede un po' di tempo e pazienza, ma il risultato finale è sicuramente gratificante. Ecco come cucinare il cuore di vitello trifolato nel modo più tradizionale.
Ingredienti:
- 500g di cuore di vitello
- 2 cipolle
- 2 spicchi di aglio
- 2 carote
- 2 coste di sedano
- 1 bicchiere di vino bianco
- 1 bicchiere di brodo vegetale
- Olio extravergine di oliva
- Sale e pepe q.b.
Procedura:
1. Iniziamo pulendo accuratamente il cuore di vitello. Rimuovi le parti grasse esterne e l'eventuale cartilagine presente. Taglialo a strisce sottili e lascialo in ammollo in acqua fredda per circa un'ora.
2. Nel frattempo, prepariamo le verdure. Sbuccia le cipolle, gli spicchi di aglio, le carote e il sedano. Trita tutto finemente.
3. Riscaldiamo dell'olio extravergine di oliva in una pentola ampia. Aggiungiamo le verdure tritate e facciamole soffriggere a fuoco medio-basso fino a quando saranno morbide.
4. Aggiungiamo quindi il cuore di vitello scolato e ben asciugato. Aumentiamo la fiamma e rosoliamolo per qualche minuto, finché non sarà ben dorato su tutti i lati.
5. Sfumiamo il cuore di vitello trifolato con il vino bianco, facendo evaporare l'alcol. Poi aggiungiamo il brodo vegetale, abbassiamo la fiamma e lasciamo cuocere a fuoco lento per almeno un'ora, coprendo la pentola con un coperchio.
6. Ogni tanto, mescoliamo delicatamente il cuore di vitello durante la cottura per assicurarci che non si attacchi al fondo della pentola. Aggiustiamo di sale e pepe a piacere.
7. Quando il cuore di vitello sarà morbido e tenero, sarà pronto per essere servito. Possiamo accompagnarlo con una deliziosa polenta o con delle patate lessate.
Questa ricetta tradizionale del cuore di vitello trifolato offre un piatto saporito e succulento, perfetto per chi ama i sapori autentici della cucina italiana. Provalo e lasciati sorprendere!