Come cucinare il polpettone Amadori perfetto Se stai cercando una ricetta deliziosa e semplice per cucinare il polpettone Amadori perfetto, sei nel posto giusto! Segui i passaggi di seguito per preparare un polpettone succulento che sicuramente piacerà a tutta la famiglia. Ingredienti: 500 grammi di carne macinata di manzo 200 grammi di pane grattugiato 2 ...

Come cucinare il polpettone Amadori perfetto

Se stai cercando una ricetta deliziosa e semplice per cucinare il polpettone Amadori perfetto, sei nel posto giusto! Segui i passaggi di seguito per preparare un polpettone succulento che sicuramente piacerà a tutta la famiglia.

Ingredienti:

  • 500 grammi di carne macinata di manzo
  • 200 grammi di pane grattugiato
  • 2 uova
  • 1 cipolla media, tritata finemente
  • 2 spicchi d'aglio, tritati finemente
  • 1 carota, grattugiata
  • 1 gambo di sedano, tritato finemente
  • 2 cucchiai di prezzemolo fresco, tritato finemente
  • 100 ml di latte
  • 50 grammi di formaggio grattugiato
  • Sale e pepe q.b.

Istruzioni:

1. Inizia preriscaldando il forno a 180 gradi Celsius.

2. Prepara una ciotola grande e aggiungi la carne macinata, il pane grattugiato, le uova, la cipolla, l'aglio, la carota, il sedano, il prezzemolo, il latte e il formaggio grattugiato. Mescola bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.

3. Aggiusta il condimento con sale e pepe, assicurandoti che il composto sia saporito.

4. Prepara una teglia da forno e unta leggermente la superficie con olio.

5. Trasferisci il composto del polpettone sulla teglia e modellalo in una forma allungata e uniforme.

6. Inforna il polpettone nel forno preriscaldato per circa 50-60 minuti, o fino a quando risulta ben cotto e dorato sulla superficie.

7. Una volta cotto, togli il polpettone dal forno e lascialo riposare per alcuni minuti prima di tagliarlo a fette.

8. Servi il polpettone Amadori perfetto con contorni a piacere, come patate al forno o insalata verde.

Questa ricetta per il polpettone Amadori perfetto è davvero semplice da preparare e garantisce un risultato gustoso e succulento. Segui i passaggi sopra indicati e metti alla prova questa deliziosa ricetta nel tuo prossimo pranzo o cena di famiglia. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!