L'insalata di mare è un piatto leggero e gustoso, perfetto per rinfrescarsi nelle giornate calde o come antipasto appetitoso per un pasto a base di pesce. Oggi ti svelerò la mia ricetta per preparare un'insalata di mare in salamoia, semplice e veloce da realizzare. Segui questa guida passo-passo e stupisci i tuoi ospiti con una preparazione deliziosa!
Cosa ti serve:
- 500g di frutti di mare misti (cozze, vongole, calamari, gamberi ecc.)
- 2 limoni
- 2 cucchiai di sale fino
- 1 spicchio d'aglio
- 1 peperoncino (facoltativo)
- P prezzemolo fresco tritato
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- Pepe nero q.b.
Come procedere:
1. Inizia pulendo accuratamente i frutti di mare. Rimuovi eventuali impurità, lavali sotto acqua corrente e mettili da parte.
2. Prepara la salamoia: in una pentola capiente, versa acqua abbondante e portala a ebollizione. Aggiungi il sale e il succo di 1 limone. Lascia cuocere per circa 10 minuti.
3. Aggiungi i frutti di mare alla salamoia bollente. Cuoci per 5-7 minuti o fino a quando le cozze si aprono e i calamari diventano traslucidi. Rimuovi dal fuoco e scola i frutti di mare, tenendo da parte il liquido di cottura.
4. Prepara il condimento: in una padella, scalda l'olio extravergine d'oliva insieme allo spicchio d'aglio intero e al peperoncino (se preferisci un sapore piccante). Lascia insaporire per qualche minuto.
5. Sguscia i frutti di mare, rimuovendo eventuali gusci o spine. Taglia i calamari a fette sottili.
6. In una ciotola capiente, unisci i frutti di mare sgusciati al condimento di olio, aglio e peperoncino. Aggiungi il prezzemolo tritato, il succo del secondo limone e un pizzico di pepe nero. Mescola delicatamente per distribuire uniformemente i sapori.
7. Lascia riposare in frigorifero per almeno un'ora, in modo che i sapori si amalgamino e l'insalata di mare si raffreddi. Rimesta di tanto in tanto per garantire che tutti gli ingredienti si insaporiscano adeguatamente.
Presentazione e consigli:
Servi l'insalata di mare in salamoia su piatti individuali o in una ciotola a tavola. Puoi decorare con fettine di limone o con qualche foglia di prezzemolo fresco. Accompagna con crostini di pane tostato o grissini per un tocco croccante.
Questa ricetta può essere preparata in anticipo, poiché l'insalata di mare si conserva bene in frigorifero per un paio di giorni. Sarà ancora più gustosa se consumata dopo 24 ore dalla preparazione.
Ora sei pronto per stupire famiglia e amici con la tua insalata di mare in salamoia. Buon appetito!