Le castagne secche al latte sono un gustoso piatto autunnale, perfetto per riscaldarsi nelle giornate più fredde. Sia che tu le serva come dessert o come merenda, questa ricetta semplice ti permetterà di godere appieno del sapore e della consistenza delle castagne secche. Scopri come cucinarle seguendo i passaggi qui di seguito. Ingredienti: 300 g ...

Le castagne secche al latte sono un gustoso piatto autunnale, perfetto per riscaldarsi nelle giornate più fredde. Sia che tu le serva come dessert o come merenda, questa ricetta semplice ti permetterà di godere appieno del sapore e della consistenza delle castagne secche. Scopri come cucinarle seguendo i passaggi qui di seguito.

Ingredienti:

  • 300 g di castagne secche
  • 1 litro di latte
  • 100 g di zucchero
  • 1 stecca di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

Procedimento:

1. Prepara le castagne: inizia facendo bollire dell'acqua in una pentola abbastanza grande da contenerle. Aggiungi le castagne secche e lasciale bollire per 5 minuti, quindi scolale e risciacquale sotto l'acqua fredda. Questo passaggio aiuterà ad ammorbidirle e rimuovere eventuali impurità.

2. Taglia le castagne: una volta ammorbidite, fai un piccolo taglio sul lato piatto delle castagne secche con un coltello affilato. Questo aiuterà a far sì che il latte penetrerà all'interno durante la cottura.

3. Cuoci il latte: versa il latte in una pentola e aggiungi lo zucchero, la stecca di vaniglia (aperta e i semi raschiati con un coltello) e il pizzico di sale. Porta il latte ad ebollizione a fuoco medio-basso, mescolando di tanto in tanto per assicurarti che lo zucchero si sciolga completamente.

4. Aggiungi le castagne: quando il latte è a ebollizione, abbassa la fiamma a fuoco basso e aggiungi le castagne secche precedentemente preparate. Lascia cuocere per circa un'ora, o fino a quando le castagne sono morbide al tatto. Mescola di tanto in tanto per evitare che si attacchino al fondo.

5. Servi le castagne secche al latte: una volta cotte, puoi servire le castagne secche al latte calde o fredde, a piacere. Puoi anche guarnirle con una spolverata di cannella o una spruzzata di liquore, se lo desideri.

Ci auguriamo che questa semplice ricetta ti permetta di gustare le castagne secche al latte in tutta la loro bontà! Se vuoi provare qualcosa di diverso dai soliti dolci autunnali, questa è la ricetta perfetta per te. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!