Gli asparagi sono un ortaggio versatile e delizioso, che si presta a molte preparazioni diverse. Se stai cercando nuove idee per condire al meglio gli asparagi, sei nel posto giusto! In questo articolo ti presenterò le 5 migliori ricette per esaltare il sapore di questo alimento prezioso. 1. Asparagi alla parmigiana Ingredienti: 500g di asparagi ...

Gli asparagi sono un ortaggio versatile e delizioso, che si presta a molte preparazioni diverse. Se stai cercando nuove idee per condire al meglio gli asparagi, sei nel posto giusto! In questo articolo ti presenterò le 5 migliori ricette per esaltare il sapore di questo alimento prezioso.

1. Asparagi alla parmigiana

Ingredienti:

  • 500g di asparagi
  • 100g di parmigiano reggiano grattugiato
  • 3 cucchiai di pane grattugiato
  • 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • 1 spicchio d'aglio
  • sale e pepe q.b.

Procedimento:

  1. Lessa gli asparagi in acqua bollente salata per 5 minuti, quindi scolali e mettili da parte.
  2. In una padella, fai rosolare lo spicchio d'aglio nell'olio extravergine d'oliva.
  3. Aggiungi gli asparagi e fai saltare il tutto per qualche minuto.
  4. In una ciotola, mescola il pane grattugiato con il parmigiano reggiano e una spolverata di pepe.
  5. Trasferisci gli asparagi nella teglia da forno e cospargili uniformemente con la miscela di pane e parmigiano.
  6. Inforna a 180°C per circa 10 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata e croccante. Servi caldi.

2. Asparagi alla griglia con salsa allo yogurt

Ingredienti:

  • 500g di asparagi
  • 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • sale e pepe q.b.
  • Per la salsa allo yogurt:
  • 150g di yogurt greco
  • 1 spicchio d'aglio tritato
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
  • sale e pepe q.b.

Procedimento:

  1. Sciacqua gli asparagi e taglia via la parte bianca e legnosa alla base.
  2. In una ciotola, mescola l'olio extravergine d'oliva con sale e pepe.
  3. Spennella gli asparagi con l'olio condito e grigliali su una griglia ben calda per 2-3 minuti per lato, fino a quando saranno croccanti e leggermente carbonizzati.
  4. Prepara la salsa allo yogurt mescolando tutti gli ingredienti fino ad ottenere una consistenza omogenea.
  5. Accompagna gli asparagi grigliati con la salsa allo yogurt. Buon appetito!

3. Risotto agli asparagi

Ingredienti:

  • 320g di riso Arborio
  • 1 cipolla
  • 1 mazzetto di asparagi
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 100g di parmigiano reggiano grattugiato
  • olio extravergine d'oliva q.b.
  • sale e pepe q.b.

Procedimento:

  1. Pela e trita finemente la cipolla e falla appassire in una pentola con un filo di olio extravergine d'oliva.
  2. Taglia gli asparagi a tocchetti, tenendo da parte le punte intere.
  3. Aggiungi gli asparagi tritati alla cipolla e falli rosolare per qualche minuto.
  4. Aggiungi il riso e tostalo per un minuto, mescolando di tanto in tanto.
  5. Inizia ad aggiungere il brodo vegetale caldo poco per volta, mescolando continuamente, fino a cottura del riso (circa 15-18 minuti).
  6. A metà cottura, aggiungi le punte degli asparagi e continua la cottura.
  7. Rimuovi dal fuoco, manteca il risotto con il parmigiano reggiano grattugiato, sale e pepe a piacere.
  8. Lascia riposare per un paio di minuti, quindi servilo caldo.

4. Insalata di asparagi e prosciutto crudo

Ingredienti:

  • 500g di asparagi
  • 100g di prosciutto crudo a fette
  • rucola q.b.
  • 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • 1 cucchiaio di aceto balsamico
  • sale e pepe q.b.

Procedimento:

  1. Lava e taglia via la parte bianca e legnosa alla base degli asparagi.
  2. Cuoci gli asparagi in acqua bollente salata per 5 minuti, poi scolali e immergili in acqua fredda per fermare la cottura.
  3. Asciuga gli asparagi e avvolgili con le fette di prosciutto crudo.
  4. Prepara il condimento mescolando l'olio extravergine d'oliva con l'aceto balsamico, sale e pe
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!