Cucinare gli storni può sembrare un'impresa complessa, ma con la ricetta giusta e qualche consiglio pratico, puoi preparare un piatto delizioso che sorprenderà i tuoi ospiti. Segui questi passaggi per creare la tua versione perfetta degli storni cucinati.
Quali ingredienti sono necessari per cucinare gli storni?
Ecco cosa ti serve per cucinare gli storni:
- 8 storni freschi
- Olio d'oliva
- Aglio tritato
- Prezzemolo fresco tritato
- Pepe nero macinato
- Brodo di pollo
- Vino bianco secco
- Limone
- Farina
- Sale
Come preparare gli storni?
Ecco i passaggi da seguire per la preparazione degli storni:
- Pulisci gli storni, rimuovendo eventuali piume residue e visceri.
- Lavali accuratamente sotto acqua corrente fredda.
- Asciugali bene con carta assorbente da cucina.
- In una padella grande, scalda l'olio d'oliva a fuoco medio-basso.
- Aggiungi l'aglio tritato e lascialo cuocere leggermente.
- Impana gli storni con la farina, assicurandoti che siano completamente ricoperti.
- Posiziona gli storni nella padella e rosolali per circa 5 minuti da entrambi i lati, finché non saranno dorati.
- Sfuma con il vino bianco e fai evaporare l'alcol.
- Aggiungi il brodo di pollo, il succo di limone, il prezzemolo tritato e il pepe nero.
- Abbassa la fiamma e lascia cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti, coprendo la padella con un coperchio.
- Assicurati che gli storni siano ben cotti e teneri.
- Servi caldo e guarnisci con fette di limone e prezzemolo fresco.
Come posso accompagnare gli storni cucinati?
Gli storni cucinati sono deliziosi accompagnati da contorni come patate arrosto o purea di patate. Puoi anche servirli con una fresca insalata mista o verdure grigliate. Completa il pasto con un bicchiere di vino rosso robusto per esaltare i sapori.
Ora che conosci la ricetta perfetta per cucinare gli storni deliziosi, non vedrai l'ora di sperimentare in cucina. Sorprendi i tuoi ospiti con un piatto gustoso e raffinato che renderà la tua cena impeccabile!