Se sei un appassionato di salumi o semplicemente ti piace sperimentare in cucina, ti proponiamo una ricetta autentica per preparare il salame calabrese direttamente a casa tua. Segui i nostri passaggi e gustati questa specialità della tradizione italiana! Cosa ti occorre per preparare il salame calabrese Ecco gli ingredienti necessari: 1 kg di carne di ...

Se sei un appassionato di salumi o semplicemente ti piace sperimentare in cucina, ti proponiamo una ricetta autentica per preparare il salame calabrese direttamente a casa tua. Segui i nostri passaggi e gustati questa specialità della tradizione italiana!

Cosa ti occorre per preparare il salame calabrese

Ecco gli ingredienti necessari:

  • 1 kg di carne di maiale magra
  • 300 g di pancetta
  • 50 g di peperoncino rosso piccante
  • 20 g di sale
  • 10 g di pepe nero in grani
  • 1 bicchiere di vino rosso
  • 2 spicchi d'aglio
  • 1 cucchiaio di semi di finocchio
  • 1 pizzico di aromi misti (alloro, rosmarino, timo)

Procedimento per preparare il salame calabrese fatto in casa

Ecco come procedere:

1. Trita la carne di maiale e la pancetta separatamente, facendo attenzione a eliminare tutte le parti grasse.

2. Metti la carne e la pancetta tritate in una terrina capiente e aggiungi il peperoncino rosso piccante tagliato finemente, il sale, il pepe nero in grani, il vino rosso, l'aglio schiacciato, i semi di finocchio e gli aromi misti.

3. Mescola bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.

4. Copri la terrina con un canovaccio e lascia riposare il composto per almeno 24 ore in frigorifero, in modo che si amalgami al meglio.

5. Trascorso il tempo di riposo, prendi delle budella di maiale precedentemente lavate e passate in acqua tiepida. Riempile con il composto ottenuto, facendo attenzione a non formare bolle d'aria

6. Lega le estremità delle budella con dello spago da cucina, in modo da ottenere dei salamini.

7. Appendi i salamini in un luogo fresco, buio e ben ventilato per circa 3 settimane, fino a quando saranno ben stagionati.

8. Una volta che il salame calabrese sarà ben stagionato, potrai gustarlo tagliato a fette sottili accompagnato da pane casereccio e formaggi tipici.

Preparare il salame calabrese in casa è un'esperienza unica che ti permette di gustare un salume dal sapore autentico e di tradizione. Segui attentamente la nostra ricetta e goditi il risultato della tua laboriosa preparazione. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!