Se sei un appassionato di carne, sicuramente avrai sentito parlare della picanha. Questo taglio di carne di manzo di origine brasiliana è diventato sempre più popolare anche in Italia, grazie al suo sapore intenso e alla sua tenerezza. In questo articolo ti spiegherò come cucinare al meglio la picanha in padella, per deliziare il tuo palato e quello dei tuoi ospiti.
Cos'è la picanha?
La picanha è un taglio di carne proveniente dalla parte alta del lombo del bovino, precisamente dalla punta della coda. È un taglio con una forma triangolare, caratterizzato da un rivestimento di grasso che gli conferisce un sapore unico. È importante cercare una picanha di alta qualità, preferibilmente proveniente da una macelleria specializzata, per ottenere un risultato eccellente.
Come preparare la picanha per la cottura in padella?
Prima di passare alla cottura della picanha, è necessario prepararla adeguatamente. Ecco come procedere:
- Inizia facendo dei tagli diagonali sulla superficie del grasso della picanha, in modo da formare una griglia. Questo aiuterà il grasso a sciogliersi durante la cottura.
- Massaggia la carne con sale grosso e pepe nero macinato. Ricorda di distribuirli uniformemente su entrambi i lati della picanha.
- Avvolgi la picanha in un foglio di pellicola trasparente e lasciala riposare in frigorifero per almeno 2 ore. Questo permetterà alle spezie di penetrare nella carne e donare sapore.
Come cuocere la picanha in padella?
Ecco i passaggi da seguire per cuocere la picanha al meglio in padella:
- Riscalda una padella antiaderente su fuoco medio-alto.
- Quando la padella è calda, posiziona la picanha con la parte del grasso rivolta verso il basso. Inizia a cuocere senza aggiungere grassi o olio, in quanto il grasso presente sulla carne renderà l'ambiente sufficientemente unto.
- Lascia cuocere la picanha per 5-7 minuti, senza girarla. Questo favorirà la formazione di una crosticina sulla superficie esterna.
- Gira la picanha e continua la cottura per altri 5-7 minuti, o fino al raggiungimento del grado di cottura desiderato. Ricorda che la picanha viene generalmente servita al sangue o al punto.
- Togli la picanha dalla padella e avvolgila in un foglio di alluminio. Lasciala riposare per almeno 5 minuti, in modo che i succhi interni si distribuiscano uniformemente.
- Trasferisci la picanha su un tagliere e tagliala a fette sottili, contro il senso delle fibre. Servi subito per godere appieno del suo sapore e della sua morbidezza.
Consigli per accompagnare la picanha
La picanha è deliziosa servita da sola, ma può essere ulteriormente esaltata con alcuni accompagnamenti. Ecco alcuni suggerimenti:
- Prepara una salsa chimichurri, una salsa a base di prezzemolo, aglio, olio di oliva, aceto e peperoncino, perfetta per condire la carne.
- Servi la picanha con delle patate al forno o delle patate rustiche. Puoi tagliare le patate a fette e condire con sale, pepe, olio d'oliva e rosmarino, poi cuocerle nel forno a 200°C per circa 30 minuti.
- Accompagna la carne con una fresca insalata mista, condita con una semplice vinaigrette a base di olio d'oliva, aceto di vino rosso, sale e pepe.
Con queste indicazioni, potrai cucinare la picanha in padella in modo semplice e gustoso. Goditi questa prelibatezza brasiliana nella comodità della tua cucina e lascia che il suo sapore ti trasporti direttamente in Brasile!