Come fare prosciutto di capriolo: una guida pratica
Il prosciutto di capriolo è un delizioso e pregiato salume, famoso per il suo sapore intenso e la sua consistenza morbida. Se sei amante di questo affettato e vuoi provare a prepararlo a casa, hai fatto la scelta giusta! In questa guida pratica, ti spiegherò passo dopo passo come fare il prosciutto di capriolo, dal taglio della carne fino alla stagionatura. Seguimi e scopri il segreto di questa prelibatezza.
Di cosa avrai bisogno?
Prima di iniziare a preparare il prosciutto di capriolo, è importante avere a disposizione gli strumenti e gli ingredienti giusti. Ecco una lista di ciò di cui avrai bisogno:
- Un pezzo intero di coscia di capriolo
- Un coltello affilato
- Ingredienti per la salamoia (sale grosso, zucchero di canna, pepe, ginepro, alloro, aglio)
- Filo da cucina
- Una pinza
- Un luogo fresco, oscuro e ben ventilato per la stagionatura
Come procedere?
Ecco i passaggi fondamentali per fare il prosciutto di capriolo in modo corretto:
- Pulisci accuratamente il pezzo di coscia di capriolo, rimuovendo eventuali peli residui o parti indesiderate.
- Prepara la salamoia utilizzando una miscela di sale grosso, zucchero di canna, pepe, ginepro, alloro e aglio. Dosala a tuo piacimento, tenendo presente che il capriolo ha un sapore più intenso rispetto al maiale.
- Ricopri uniformemente la coscia di capriolo con la salamoia preparata, massaggiando bene la carne per farla assorbire al meglio.
- Avvolgi la coscia di capriolo nella pellicola trasparente e riponila in frigorifero per almeno 48 ore, in modo che si insaporisca adeguatamente.
- Dopo il periodo di marinatura, sciacqua accuratamente la coscia di capriolo sotto acqua corrente fredda per eliminare il sale in eccesso e asciugala delicatamente.
- Con l'aiuto di un coltello affilato, pratichi dei tagli profondi e regolari sulla superficie esterna della coscia. Questo consentirà una migliore penetrazione del sale durante la stagionatura.
- Infila il filo da cucina nei tagli precedentemente effettuati e stringi saldamente la coscia di capriolo.
- Appendi il prosciutto di capriolo in un luogo fresco, oscuro e ben ventilato per la stagionatura. Questo processo richiederà almeno 6 mesi, ma potrebbe variare in base alle dimensioni del pezzo e alle condizioni ambientali.
Seguendo questi semplici passaggi, potrai preparare il tuo prosciutto di capriolo fatto in casa e gustare un prodotto di qualità eccezionale. Ricorda di prestare attenzione all'igiene e alla sicurezza alimentare durante tutte le fasi del processo, per garantire la migliore riuscita del tuo prosciutto.
Non vediamo l'ora di sentire i tuoi successi nella preparazione di questa prelibatezza! Buon lavoro e buon appetito!