Le olive taggiasche sono un'ottima specialità dell'Italia, particolarmente rinomate per il loro sapore intenso e la consistenza morbida. Se sei un appassionato di cucina e vuoi sperimentare con questa prelibatezza, questo articolo ti guiderà nel processo di preparazione delle olive taggiasche sott'olio.
Cosa serve per fare le olive taggiasche sott'olio
- Olive taggiasche
- Acqua
- sale grosso
- Olio extravergine di oliva
- Aglio (opzionale)
- Peperoncino (opzionale)
Come preparare le olive taggiasche sott'olio
1. Inizia lavando accuratamente le olive sotto acqua corrente fredda per rimuovere eventuali residui di polvere o sporco.
2. Fai dei piccoli tagli su ogni oliva per permettere al sale e all'olio di penetrare meglio. Questo aiuterà anche ad eliminare l'amaro delle olive.
3. Riempi un contenitore con acqua e immergi le olive taggiasche dentro. Lasciale a bagno per un periodo di tempo che varia da 10 a 20 giorni, cambiando l'acqua ogni giorno. Questa operazione è necessaria per ridurre il livello di amaro delle olive.
4. Dopo il periodo di ammollo, scola le olive e asciugale accuratamente con un canovaccio pulito.
5. Prepara una salamoia utilizzando 1 litro di acqua e 100 grammi di sale grosso. Mescola bene fino a quando il sale si sarà completamente disciolto.
6. Inserisci le olive nella salamoia e lasciale a bagno per altre 24 ore.
7. Dopo 24 ore, scola le olive e asciugale nuovamente con un canovaccio pulito.
8. Ora sei pronto per mettere le olive sotto olio. Prendi un barattolo di vetro sterilizzato, inserisci le olive e aggiungi degli spicchi di aglio e peperoncino se desideri un sapore più piccante.
9. Copri le olive con olio extravergine di oliva fino a quando sono completamente immerse.
10. Chiudi il barattolo con un coperchio ermetico e agitalo leggermente per distribuire uniformemente il condimento.
11. Conserva il barattolo in un luogo fresco e buio per almeno un mese prima di consumare le olive taggiasche sott'olio.
Ora hai imparato come fare le olive taggiasche sott'olio! Questa deliziosa conserva è perfetta come antipasto o come ingrediente in numerose ricette. Buon appetito!