Se siete degli amanti della pasta alla carbonara, saprete quanto sia importante ottenere un guanciale croccante per rendere questo piatto irresistibile. In questa guida vi spiegheremo passo dopo passo come ottenere il guanciale perfetto per la vostra carbonara.
Cosa serve per ottenere un guanciale croccante?
Ecco gli ingredienti che vi occorrono:
- 200 grammi di guanciale
- Pepe nero macinato
- Olio extravergine d'oliva
Come preparare il guanciale croccante
Ecco la procedura da seguire:
- Tagliate il guanciale a fette sottili, preferibilmente dello spessore di un centimetro.
- Scaldate una padella antiaderente su fuoco medio-basso e aggiungete un filo di olio extravergine d'oliva.
- Una volta che la padella è calda, disponete le fette di guanciale in modo che non si sovrappongano. Questo aiuterà a ottenere una cottura uniforme.
- Cuocete il guanciale per circa 2-3 minuti per lato, o finché non risulta croccante e dorato.
- Una volta ottenuto il risultato desiderato, trasferite le fette di guanciale croccante su di un piatto foderato con carta assorbente. Questo aiuterà ad eliminare l'eccesso di grasso.
- Spolverate le fette di guanciale con un po' di pepe nero macinato, per dare un tocco di sapore in più.
- Ora il vostro guanciale croccante è pronto per essere utilizzato nella vostra carbonara!
Consigli utili
Per ottenere un guanciale ancora più croccante, potete metterlo in frigorifero per 30 minuti prima di cuocerlo. Inoltre, assicuratevi di utilizzare una padella antiaderente, in modo che il guanciale non si attacchi durante la cottura.
Un altro consiglio è quello di aggiungere un filo d'olio extravergine d'oliva durante la cottura del guanciale, in modo da renderlo ancora più gustoso. In ogni caso, assicuratevi di non aggiungere troppo olio, altrimenti il guanciale potrebbe risultare unto e non croccante.
Seguendo questi semplici passaggi e consigli, otterrete un guanciale croccante perfetto per una carbonara indimenticabile! Buon appetito!